LO SGUARDO – Una fontana

Rubrica a cura di Corrado Gnerre


La posizione dello sguardo, il privilegio dell’osservazione, il partire dal vedere e dal constatare è non solo la posizione più ragionevole, ma anche quella più intelligente. La parola “intelligenza” viene dal latino “intus-legit” che significa “leggere dentro”. L’intelligenza, pertanto, implica non una conoscenza superficiale ma una conoscenza dentro la realtà. Appunto: la realtà! L’intelligenza ha bisogno della realtà, non ne può fare a meno. Se la realtà non esistesse, non ci sarebbe modo di poter esercitare l’intelligenza, non ci sarebbe modo di essere intelligenti. Ed è la realtà che ci rimanda alla bellezza della Verità Cattolica … perché tutto è cattolico, perché tutto è di Dio!’


Camminare, camminare… sempre camminare, mentre il sole picchia e la canicola opprime.

In una situazione del genere, scorgere una fontana che offre acqua fresca, sa di ristoro. Solo perché finalmente da questa si potrà soddisfare la propria sete? No, non solo per questo.

Quanti bar abbiamo incontrato lungo la strada. Non sarebbe stato difficile fermarsi, acquistare qualche bevanda e ristorarsi.

Una fontana che getta continuamente acqua ci dice piuttosto un’altra cosa: ciò che alimenta la vita, scorre continuamente ed è sempre a disposizione. E’ una gratuità che ti accompagna. E’ un dono che hai al tuo fianco, lungo il sentiero del tuo cammino.

Il filosofo Friedrich Nietzsche, in Ecce homo, scrive: “…prediligo luoghi dove si ha dappertutto occasione di attingere dalle fontane.”

Quella di Nietzsche -si sa- è una filosofia di dissoluzione. Ma non solo: egli pretende affermare che la vera realtà sarebbe solo un’esplosione esuberante di forze caotiche, cioè un disordine irrisolvibile, un non senso, una pura irrazionalità. Eppure egli non può non riconoscere che c’è un desiderio che si affaccia nel cuore dell’uomo, ed è quello di desiderare luoghi in cui ci sia “dappertutto occasione di attingere dalle fontane”.

Dappertutto” dice Nietzsche.

L’acqua fresca e ristoratrice, sempre nuova e desiderabile, che scorre da una fontana posta a nostra gratuita disposizione, è un’immagine di cui non possiamo fare a meno per non inaridire il nostro vivere, per capire che c’è un evidente progetto di ordine che ci sovrasta.

E’ l’immagine della Grazia.


Dio è Verità, Bontà e Bellezza

Il Cammino dei Tre Sentieri


Vuoi aiutarci a far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica?

Print Friendly, PDF & Email
CONDIVIDI

Be the first to comment on "LO SGUARDO – Una fontana"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*