I più letti del mese

Quali sono i motivi per cui l’Eucaristia viene conservata?

26 Febbraio 2025
1.I motivi per cui l'Eucaristia viene conservata sono fondamentalmente quattro. Il primo: affinché possa essere adorata. Il secondo: affinché la ricevano i sani. Il terzo: affinché la ricevano gli ammalati e i moribondi. Il quarto: perché si avverta la perpetua...

Dio può permettere nebbia e carboni accesi…ma sempre per il nostro bene

2 Marzo 2025
Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il Cammino dei Tre Sentieri

Perché il relativismo non è conforme all’intelligenza?

7 Marzo 2025
1.Lo scrittore Gilbert Keith Chesterton (1874-1936)  a proposito della necessità delle verità, diceva che chi le rifiuta si abbassa al livello del mondo vegetale: "Gli alberi non hanno dogmi. Le rape sono in modo singolare di larghe vedute". Chesterton ha...

Senza la Messa…non ci sarà alcuna restaurazione

11 Marzo 2025
Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il Cammino dei Tre Sentieri

San Patrizio cosa ci dice di fare per affrontare le battaglie di ogni giorno?

16 Marzo 2025
1.La vita è un combattimento. Pensare che non sia e non debba essere così è solo una pia illusione. Anzi: molto illusione e poco pia, visto che è Gesù stesso che ci dice che dobbiamo salire il Calvario con Lui:...

Apologetica osservando…un uomo con la testa fra le mani

21 Marzo 2025
1.Perché l'uomo, quando è affranto o assillato da tante preoccupazioni, tende a portarsi le mani alla testa? Forse perché tutto si riduce alla testa...i pensieri, ma anche le possibili, auspicate, soluzioni. 2.Se non si pensasse, non ci sarebbero preoccupazioni. Ma...

Commento del Catechismo di San Pio X (n.213)

23 Febbraio 2025
A cura di Pierfrancesco Nardini Domanda: Che cosa sono i precetti generali della Chiesa? Risposta: I precetti generali della Chiesa sono leggi con le quali essa, applicando i comandamenti di Dio, prescrive ai fedeli alcuni atti di religione e determinate...

La grande menzogna dell’individualismo: conoscere se stesso…con se stesso

27 Febbraio 2025
Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il Cammino dei Tre Sentieri

Perché il vero amore è sempre un forte dolore?

4 Marzo 2025
1.Ci sono due tipi di ateismo. C'è l'ateismo che pretenderebbe dimostrare razionalmente che Dio non esiste. E questo -diciamocelo francamente- fa ridere i polli tanto è sciocco. Il ragionamento conduce all'individuazione di una causa prima: se c'è l'effetto occorre necessariamente...

Cosa insegnano le tentazioni di Gesù nel deserto?

8 Marzo 2025
Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il Cammino dei Tre Sentieri

I più recenti

Lo Sguardo


Apologetica osservando…i propri passi

La posizione dello sguardo, il privilegio dell’osservazione, il partire dal vedere e dal constatare è non solo la posizione più ragionevole, ma anche quella più intelligente. La parola “intelligenza” viene dal latino “intus-legit” che significa…

CONDIVIDI

Apologetica osservando…un vassoio pieno di frutta

La posizione dello sguardo, il privilegio dell’osservazione, il partire dal vedere e dal constatare è non solo la posizione più ragionevole, ma anche quella più intelligente. La parola “intelligenza” viene dal latino “intus-legit” che significa…

CONDIVIDI

Apologetica osservando…un alveare

La posizione dello sguardo, il privilegio dell’osservazione, il partire dal vedere e dal constatare è non solo la posizione più ragionevole, ma anche quella più intelligente. La parola “intelligenza” viene dal latino “intus-legit” che significa…

CONDIVIDI

Apologetica osservando…un soffice cuscino

La posizione dello sguardo, il privilegio dell’osservazione, il partire dal vedere e dal constatare è non solo la posizione più ragionevole, ma anche quella più intelligente. La parola “intelligenza” viene dal latino “intus-legit” che significa…

CONDIVIDI

Apologetica osservando…una cravatta

La posizione dello sguardo, il privilegio dell’osservazione, il partire dal vedere e dal constatare è non solo la posizione più ragionevole, ma anche quella più intelligente. La parola “intelligenza” viene dal latino “intus-legit” che significa…

CONDIVIDI

Apologetica osservando…una trottola

La posizione dello sguardo, il privilegio dell’osservazione, il partire dal vedere e dal constatare è non solo la posizione più ragionevole, ma anche quella più intelligente. La parola “intelligenza” viene dal latino “intus-legit” che significa…

CONDIVIDI

Apologetica osservando…una scatola di cartone

La posizione dello sguardo, il privilegio dell’osservazione, il partire dal vedere e dal constatare è non solo la posizione più ragionevole, ma anche quella più intelligente. La parola “intelligenza” viene dal latino “intus-legit” che significa…

CONDIVIDI

Apologetica osservando…un uovo

La posizione dello sguardo, il privilegio dell’osservazione, il partire dal vedere e dal constatare è non solo la posizione più ragionevole, ma anche quella più intelligente. La parola “intelligenza” viene dal latino “intus-legit” che significa…

CONDIVIDI

Apologetica osservando…la fila in un ufficio postale

La posizione dello sguardo, il privilegio dell’osservazione, il partire dal vedere e dal constatare è non solo la posizione più ragionevole, ma anche quella più intelligente. La parola “intelligenza” viene dal latino “intus-legit” che significa…

CONDIVIDI


Caro amico, se stai apprezzando il nostro apostolato che richiede dedizione, tempo e spese, ti chiediamo un piccolissimo sforzo, così potremo sempre più far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica!