La Bisaccia
“Un paesaggio è uno stato d’animo” (Henri Frédéric Amiel)
“Se un’idea è più moderna di un’altra, è segno che non sono immortali né l’una né l’altra.” (Carlo Emilio Gadda)
“Laddove spira più tagliente il vento, e alto si leva il mare e non lievi sono i pericoli da superare, mi sento a mio agio.” (Friedrich Nietzsche)
“Ci vogliono settantadue muscoli per fare il broncio, ma solo dodici per sorridere” (Mordecai Rechler)
“D’una città non godi le sette o settantasette meraviglie, ma la risposta che dà ad una tua domanda” (Italo Calvino)
“Vedi dietro a te un’eternità senza fondo, e un’altra eternità innanzi a te. Posto così in mezzo, che divario fai tu da una vita di tre giorni e una di tre secoli?” (Marco Aurelio)
“Tutti credono che far niente sia una cosa facile, ma bisogna vedere questo niente come lo fanno. Socrate, Platone, Diogene, non facevano niente tutto il giorno, ma quel niente lo facevano in modo perfetto” (Eduardo De Filippo)
“L’aiuola che ci fa tanto feroci” (Dante Alighieri)
“Intellettualismo è osservare freddamente la terra, poiché caldamente è stata osservata abbastanza a lungo. Intellettualismo significa semplicemente: pensare che e non vi è nulla di fronte a cui il pensiero debba fermarsi se non l’unico limite posto dal pensiero stesso…” (Gottfried Benn)
Caro amico, se stai apprezzando il nostro apostolato che richiede dedizione, tempo e spese, ti chiediamo un piccolissimo sforzo, così potremo sempre più far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica!