La posizione dello sguardo, il privilegio dell’osservazione, il partire dal vedere e dal constatare è non solo la posizione più ragionevole, ma anche quella più intelligente. La parola “intelligenza” viene dal latino “intus-legit” che significa “leggere dentro”. L’intelligenza, pertanto, implica non una conoscenza superficiale ma una conoscenza dentro la realtà. Appunto: la realtà! L’intelligenza ha bisogno della realtà, non ne può fare a meno. Se la realtà non esistesse, non ci sarebbe modo di poter esercitare l’intelligenza, non ci sarebbe modo di essere intelligenti. Ed è la realtà che ci rimanda alla bellezza della Verità Cattolica … perché tutto è cattolico, perché tutto è di Dio!’
Il tempo passa. Sempre, inesorabilmente. Ma c’è tempo e tempo. C’è il tempo che scorre e c’è il tempo che si attende che scorra.
Quando si fa una fila, quando si è in una sala di attesa, si desidera che il tempo trascorri per arrivare al proprio turno e sbrigare al più presto ciò che si deve sbrigare.
Guardare un uomo che attende, è guardare qualcosa di importante. Può sembrare una sciocchezza, ma non è così. Guardare un uomo che attende e che ha la consapevolezza di attendere, è guardare qualcuno che sa che il tempo sta trascorrendo e che è lì per un obiettivo. Si tratta di un’originalità umana che non tocca a nessun altro essere vivente su questa terra. Nessun animale attende, sapendo di attendere.
Non ci si riflette, ma una semplice fila alle Poste rivela il mistero della consapevolezza del tempo. E il mistero della consapevolezza del tempo, rivela anche la grandezza, l’originalità e l’irripetibilità di ogni vita umana.
Dio è Verità, Bontà e Bellezza
Il Cammino dei Tre Sentieri
Be the first to comment on "Apologetica osservando…la fila in un ufficio postale"