BISACCIA: “Il vero amore è come una finestra illuminata in una notte buia. Il vero amore è una quiete accesa” (Giuseppe Ungaretti)

Rubrica a cura di Corrado Gnerre


Tra gli strumenti di un cammino vi è la bisaccia, una borsa con cui poter portare qualche boccone per sostenere il passo. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Bisaccia”  è un insegnamento della sapienza naturale con cui poter sostenere il passo dell’esistenza e confermare la scelta della bellezza della Verità cattolica. 


Il vero amore è come una finestra illuminata in una notte buia. Il vero amore è una quiete accesa.

(Giuseppe Ungaretti)

Il vero amore non nasconde la realtà, né pretende censurare ciò che è vero e ciò che s’impone. Perciò è una finestra che dà verso il buio della notte.

Ma è una finestra illuminata.

L’amore –quando è vero- sa bene com’è la vita, sa bene che non si può annullare ciò che la vita spesso offre impietosamente: sofferenze, dolori, prove…

Ma l’amore non sopporta che, disperatamente, venga detta la parola “fine”. Anzi, porta la luce laddove manca. Illumina la dove c’è il buio. Addolcisce l’amaro con il suo balsamo di speranza.

E tutto questo è quiete, è la pace di cogliere un ordine in un caos che vorrebbe imporsi con la sua frenesia.

E’ la quiete della Luce che dissipa nell’Eterno ogni tenebra.

Questo amore -però- può essere solo l’amore del Vero.

Può essere solo l’amore che Dio dona.

Dio è Verità, Bontà e Bellezza

Il Cammino dei Tre Sentieri


Vuoi aiutarci a far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica?

Print Friendly, PDF & Email
CONDIVIDI

Be the first to comment on "BISACCIA: “Il vero amore è come una finestra illuminata in una notte buia. Il vero amore è una quiete accesa” (Giuseppe Ungaretti)"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*