Perché un sacerdote, prima di celebrare la Messa, dovrebbe leggere il listino aggiornato dell’oro?

1.Questa domanda è un po’ provocatoria…ma fino ad un certo punto. La Dottrina Cattolica parla chiaro: in ogni frammento, anche piccolissimo, di un’ostia consacrata vi è tutto il Corpo di Cristo. E’ per questo che da sempre la Chiesa ha raccomandato ai sacerdoti di fare molta attenzione nel celebrare, affinché nessun frammento vada perso.

2.Correttamente nel Rito Romano Antico è prescritto che il celebrante, una volta toccata l’ostia consacrata, tenga i pollici e gli indici ben aderenti per evitare che qualche frammento che si fosse attaccato alla pelle vada perso.

3.Eppure ci sono tanti sacerdoti che ormai trascurano queste attenzioni. Giustamente un frate francescano in una sua catechesi, alludendo a questa sciatteria, ha fatto un esempio molto calzante:

…ma se questi sacerdoti avessero tra le loro mani della polvere di oro, farebbero attenzione affinché anche un solo grammo non ne vada perso? Quanto vale un grammo d’oro? Sicuramente farebbero molta attenzione…e per Gesù, che ha un valore infinitamente più grande dell’oro, cosa fanno?

Dunque, quando ci si dovesse accorgere di un celebrante che non si preoccupa della dispersione dei frammenti eucaristici, bisognerebbe chiedergli: Padre, ha letto le quotazioni dell’oro questa mattina? Forse questi prenderà per matto il suo interlocutore, ma se gli si daranno le opportune spiegazioni, la figura del folle la farà lui!


Dio è Verità, Bontà e Bellezza

Il Cammino dei Tre Sentieri


Vuoi aiutarci a far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica?

CONDIVIDI

Be the first to comment on "Perché un sacerdote, prima di celebrare la Messa, dovrebbe leggere il listino aggiornato dell’oro?"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*