Il peccato originale non ha generato il lavoro, bensì la fatica, ovvero la durezza del lavoro, e così anche la possibilità che il lavoro, pur necessario, non trovi sempre perfetta corrispondenza nel desiderio dell’uomo. E’ il rischio di trovarsi a fare cose in cui non ci si riconosca, in cui tutto si presenti appesantito e impietosamente gravoso. Eppure, anche nella condizione post-peccatum, c’è la possibilità di scorgere la bellezza della propria fatica. E’ quando la si offre nella convinzione che vada ad inserirsi in un’armonia governata da Dio. Diceva santa Teresina di Lisieux che anche raccattare da terra un misero ago ha un valore infinito se fatto nella grazia di Dio e per suo amore. Ecco: la bellezza della propria fatica è inserirla in questo Significato. Un Significato che tutto ammorbidisce e che arriva a mitigare anche la più spossante stanchezza, perché le offre una sublime “ragione”.
1.L’uomo deve essere tra le persone. L’uomo deve essere con se stesso. Ma l’uomo deve essere anche in un ambiente. L’uomo deve essere tra i colori. Tra colori precisi e ordinati.
2.Immaginiamo una stanza con le pareti completamente scrostate, piene di buchi, con l’umidità e le macchie del tempo a disordinarle a tal punto che sembra che l’odore acre della muffa avvolga tutto. Immaginiamo poi la stessa stanza dopo che è intervenuto l’abile lavoro di un bravo imbianchino. L’odore è cambiato. Le macchie del tempo, sparite. La muffa è solo un fastidioso ricordo. In più l’ordine, la pulizia…e un tenue colore che sembra invitare a ricominciare, quasi a dirti che da adesso in poi tutto deve cambiare nella tua vita…che non ci deve essere più posto per il disordine né per la muffa ammorbante dell’errore.
3.Cosa ha fatto sì che cambiasse tutto? Un uomo che ha saputo utilizzare al meglio carta vetrata e pennello. Una carta vetrata che ha cancellato, un pennello che ha colorato. Non solo si è distrutto, ma si è ricostruito; non solo si è cancellato, ma si è ricolorato….come la grazia che elargisce il confessore: distrugge il peccato ma dona anche la forza per ricominciare senza che si generino macchie…sulle pareti del proprio vivere.
Dio è Verità, Bontà e Bellezza
Il Cammino dei Tre Sentieri
Be the first to comment on "Apologetica lavorando…l’imbianchino"