I più letti del mese

Perché non bisogna scandalizzarsi (anzi!) se nella Messa si faccia uso di “pizzi” e “merletti”?

7 Luglio 2025
E' evidente che la forma, svolgendo una funzione espressiva (cioè significativa) della sostanza, non può né fagocitare né tantomeno sostituire la sostanza stessa. Altrimenti si cadrebbe in quel che viene definito "formalismo", che è una palese ipocrisia. Ma se è...

Come si fa a dimostrare con la ragione che l’uomo ha un’anima immortale?

7 Luglio 2025
Prima di tutto una premessa. Riguardo al rapporto tra anima e corpo nella filosofia sono ravvisabili quattro possibili soluzioni: 1.Lo spiritualismo: l’uomo è solo spirito (Platone). 2.Il dualismo: nell’uomo anima e corpo sono due sostanze separate (Cartesio). 3.Il materialismo: l’uomo...

Qual é l’esempio migliore per far capire il valore inimmaginabile della Messa?

27 Giugno 2025
C’è una bellezza riguardante la Santa Messa che solitamente non viene detta. Ovvero che in essa vengono sospese le categorie dello spazio e del  tempo. E’ un senso del mistero che spesso non viene adeguatamente evidenziato. Oggi, molti che partecipano...

Cosa diceva Giovannino Guareschi del cristianesimo postconciliare?

5 Luglio 2025
Il cattolicesimo della crisi postconciliare ha sì le sue radici culturali, le sue influenze filosofiche, ma, sotto-sotto, non è altro che un cristianesimo di comodo e di comodità. Di comodo, perché poi alla fine in esso è Cristo che viene...

Perché il modernismo “cattolico” non sopporta il Diritto Naturale?

26 Giugno 2025
Perché il modernismo e il neomodernismo non sopportano il Diritto Naturale? La spiegazione e' molto semplice. Perché riconoscere tale Diritto significa riconoscere Dio come Logos, ovvero come Colui che nella sua natura è primariamente Verità e poi Amore. Primariamente, non...

Perché quando si adora il Sangue preziosissimo di Cristo si deve anche venerare il Sangue immacolato di Maria?

30 Giugno 2025
C'è un bel testo del Servo di Dio don Dolindo Ruotolo (1882-1970), che ha come titolo: Riflessioni sul Santo Rosario di Maria. Un testo di cui consigliamo la lettura. Molto utile per la meditazione sui misteri del Rosario che va...

Il cristiano può lamentarsi?

3 Luglio 2025
Se le cose non vanno bene...e spesso ci ritroviamo a constatare che non vanno bene; se capitano delle contrarietà, il cristiano non se ne deve lamentare. Ma questo non è facile! E' vero: non è per nulla facile. Anzi: è...

Perché il Sangue di Cristo è l’unica ragione della vita dell’uomo?

30 Giugno 2025
Oggi la vita cristiana corre due grossi pericoli: l’efficientismo e l’intellettualismo. L’efficientismo è la riduzione del Cristianesimo a “fare”: fare apostolato, fare volontariato, beneficenze, convegni, incontri, ecc. L’intellettualismo cristiano è invece aderire a Cristo solo intellettualmente. Per esempio: la convinzione...

Che esempio utilizzare per capire perché Dio non è ingiusto quando offre il perdono all’ultimo momento della vita?

25 Giugno 2025
A proposito dell'infinita misericordia di Dio, spesso si obietta che non è giusto che Dio perdoni qualsiasi peccato, anche i più terribili, ad un'anima che chiedesse sinceramente perdono in punto di morte, mentre non ci sarebbe misericordia per chi, anche...

Perché fa tanto bene pensare all’Inferno e temerlo?

8 Luglio 2025
Anni fa fu pubblicata su un sito cattolico venne pubblicata una lettera che volentieri riproponiamo, perché può fare tanto bene a chi si trova a vivere momenti molto difficili. Inoltre è interessante perché fa capire come nella predicazione e nell'annuncio bisogna...

I più recenti

Mese di Giugno


MESE DEL SACRO CUORE DI GESU’ – ventottesimo giorno

DALLE LITANIE DEL SACRO CUORE DI GESU’ “Cor Jesu, desiderium collium aeternorum…” “Cuore di Gesù, desiderio dei colli eterni…” Caro pellegrino, in questo giorno considera come il Sacratissimo Cuore di Gesù sia “sostanza” di Salvezza….

CONDIVIDI

MESE DEL SACRO CUORE – ventisettesimo giorno

DALLE LITANIE DEL SACRO CUORE DI GESU’ “Cor Jesu, salus in Te sperantium…” “Cuore di Gesù, salute di chi in Te spera…” Caro pellegrino, in questo giorno considera come, se scegliamo e seguiamo Gesù, ci…

CONDIVIDI

MESE DEL SACRO CUORE – ventiseiesimo giorno

DALLE LITANIE DEL SACRO CUORE DI GESU‘ “Cor Jesu, vita et resurrectio nostra…” “Cuore di Gesù, vita e resurrezione nostra…” Caro pellegrino, in questo giorno considera come il Sacratissimo Cuore di Gesù, con la morte,…

CONDIVIDI

MESE DEL SACRO CUORE – venticinquesimo giorno

DALLE LITANIE DEL SACRO CUORE DI GESU’ “Cor Jesu, deliciae Sanctorum omnium…” “Cuore di Gesù, delizia di tutti i santi…” Caro pellegrino, in questo giorno considera quanto dolce e soave sia la presenza del nostro…

CONDIVIDI

MESE DEL SACRO CUORE – ventiquattresimo giorno

DALLE LITANIE DEL SACRO CUORE DI GESU’ “Cor Jesu, omni laude dignissimum…” “Cuore di Gesù, degnissimo d’ogni lode…” Caro pellegrino, in questo giorno considera come dobbiamo trasformare tutta la nostra vita in lode all’Amore di…

CONDIVIDI

MESE DEL SACRO CUORE – ventitreesimo giorno

DALLE LITANIE DEL SACRO CUORE DI GESU’ “Cor Jesu, Vebo Dei substantialiter unitum…” “Cuore di Gesù, sostanzialmente unito al Verbo di Dio…” Caro pellegrino, in questo giorno considera come poteva bastare un piccolo disagio, una…

CONDIVIDI

MESE DEL SACRO CUORE – ventiduesimo giorno

DALLE LITANIE DEL SACRO CUORE DI GESU’ “Cor Jesu, Filii Patris aeterni…” “Cuore di Gesù, Figlio dell’Eterno Padre…” Caro pellegrino, in questo giorno considera come il Cuore di Gesù è Dio stesso. L’Incarnazione è vera…

CONDIVIDI

MESE DEL SACRO CUORE – ventunesimo giorno

DALLE LITANIE DEL SACRO CUORE DI GESU’ “Cor Jesu, patiens et multae misericordiae…” “Cuore di Gesù, paziente e misericordiosissimo…” Caro pellegrino, in questo giorno considera come Dio attenda la nostra conversione. Il padre del figliuol…

CONDIVIDI

MESE DEL SACRO CUORE – ventesimo giorno

DALLE LITANIE DEL SACRO CUORE DI GESU’ “Cor Jesu, in quo Pater sibi bene complacuit…” “Cuore di Gesù, in cui il Padre ha posto le sue compiacenze…” Caro pellegrino, in questo giorno considera come Dio…

CONDIVIDI


Caro amico, se stai apprezzando il nostro apostolato che richiede dedizione, tempo e spese, ti chiediamo un piccolissimo sforzo, così potremo sempre più far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica!