APOLOGETICA LEGGENDO…Johann Wolfang Goethe

Tra gli strumenti di un cammino vi è la bisaccia, una borsa con cui poter portare il piccolo necessario; non certo il pasto che i pellegrini chiedevano e chiedono agli ostelli, ma qualche semplice e piccolo boccone per sostenere il passo. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Bisaccia”  è un insegnamento della sapienza naturale con cui poter sostenere il passo dell’esistenza e confermare la scelta della bellezza della Verità Cattolica. 


L’ingratitudine è sempre una forma di debolezza. Non ho mai visto che uomini eccellenti fossero ingrati

(Johann Wolfang Goethe -Massime e riflessioni)


Può sembrare strano ciò dice Goethe. Strano, perché solitamente si crede che l’uomo forte sia quello che non si “abbassi” a dover eventualmente ringraziare, che tutto sommato egli debba dare spazio ad un certo cinismo, quasi come se ciò che riesce ad ottenere gli sia in un certo qual modo dovuto.

E invece è proprio il contrario. E’ proprio dell’uomo forte saper essere grato.

E’ infatti della virtù della fortezza riconoscere che c’è sempre una “bellezza” in ogni attimo della vita. Anche negli attimi più dolorosi e sofferti.

L’uomo debole, invece, soccombe dinanzi al dolore, perde facilmente la pazienza e sbotta prendendosela con una sorta d’ineluttabile destino.

L’uomo forte dinanzi al dolore riesce sempre a porsi in un umano distacco rispetto agli eventi. Umano, perché è evidente che non si può comunque fare a meno di essere coinvolti ed interpellati da ciò che accade, altrimenti si cadrebbe in un’artificiale ed inumana apatia.

L’uomo forte sa dire grazie perché riesce a cogliere il dono sin tutto  ciò che accade.

L’uomo debole, invece, preso dalle passioni, alla fine è costretto ad arrendersi e a scorgere in ogni cosa l’assurdità del caso…e del caos. 


Dio è Verità, Bontà e Bellezza

Il Cammino dei Tre Sentieri


Vuoi aiutarci a far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica?

CONDIVIDI

Be the first to comment on "APOLOGETICA LEGGENDO…Johann Wolfang Goethe"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*