La posizione dello sguardo, il privilegio dell’osservazione, il partire dal vedere e dal constatare è non solo la posizione più ragionevole, ma anche quella più intelligente. La parola “intelligenza” viene dal latino “intus-legit” che significa “leggere dentro”. L’intelligenza, pertanto, implica non una conoscenza superficiale ma una conoscenza dentro la realtà. Appunto: la realtà! L’intelligenza ha bisogno della realtà, non ne può fare a meno. Se la realtà non esistesse, non ci sarebbe modo per poter esercitare l’intelligenza, non ci sarebbe modo di essere intelligenti. Ed è la realtà che ci rimanda alla bellezza della Verità Cattolica … perché tutto è cattolico, perché tutto è di Dio!
C’è un detto un po’ buffo che dice così: la vita è fatta a scale, c’è chi scende e c’è chi sale….oppure: il mondo è una scala, c’è chi scende e chi sale. E’ un detto che dice una verità indiscutibile. C’è chi nella vita progredisce; chi nella vita regredisce. Stare in una situazione intermedia, d’immobilità, è impossibile.
Eppure a questo detto manca una precisazione. La vita può essere un scendere e salire continuo e alternato. Si sale, poi si scende; si scende e poi si sale…e così per tutta l’esistenza terrena. Questa alternatività non si può annullare, da essa non ci si può smarcare.
Però attenzione: non deve essere uno scendere ed un salire nell’adesione al Bene. No, l’adesione al Bene deve essere sempre costante e progressiva. E’ piuttosto quell’alternarsi di consolazioni e aridità che caratterizza la vita dell’anima. Un alternarsi che è mosso anche da fattori esterni, cioè da ciò che accade nella vita, di bello, di brutto, di meno bello, di meno brutto, ecc…
La ruota panoramica è un bel cerchio…d’altronde è una ruota! Il cerchio richiama la perfezione. Eppure quando si sale su di essa si sa che ci porterà a poter gustare dall’alto una bella vista, quindi ci porterà a qualcosa di entusiasmante…ma (c’è un “ma”) ce lo farà vedere e poi ci porterà giù, dove quello spettacolo non si potrà più ammirare. Ma poi ci riporterà di nuovo su…e poi ancora giù. Il tutto, però, in un cerchio di perfezione.
La vita è una ruota panoramica.
L’importante è essere certi che verrà un giorno in cui tutto e sempre sarà osservato dall’alto. La ruota si fermerà e dovremo fare in modo di essere su…non di essere giù.
Dio è Verità, Bontà e Bellezza
Il Cammino dei Tre Sentieri

Be the first to comment on "Apologetica osservando…una ruota panoramica"