BIBLIOTECA DEL PELLEGRINO – “Parole chiare sulla Chiesa. Perché c’è una crisi, dove nasce e come uscirne” a cura di don Daniele Di Sorco

Recensione a cura di Pierfrancesco Nardini

La lettura del libro Parole chiare, edito dagli amici delle Edizioni Radio Spada, davvero fa comprendere “perché c’è una crisi, dove nasce e come uscirne”.
La trattazione dell’argomento curata da Don Daniele Di Sorco (FSSPX), arricchita dalla nota introduttiva di Andrea Giacobazzi e dalla postfazione di Aldo Maria Valli, è precisa e semplice, per quel che possono esserlo alcuni temi.
Il libro entra nello specifico di tematiche molto dibattute, anche e soprattutto nel cosiddetto “mondo della Tradizione”, spiegando le basi, chiarendo concetti, districando dilemmi.
L’esempio più evidente è la spiegazione della criticità della tesi che vede l’attuale Pontefice come causa e inizio della crisi, con totale normalizzazione dei suoi predecessori, a partire da Giovanni XXIII.
Con estrema chiarezza e semplicità (lo si ripete volutamente) nel libro si nota come alcuni atti e alcune “dottrine” oggi in uso erano già stati fatti e dette da Giovanni Paolo II e Benedetto XVI.
Così si evidenzia la contraddittorietà di Bergoglio unico responsabile della crisi.
Tutto ciò che si legge in Parole chiare è importante e da attenzionare con cura, ma quanto premesso nel primo capitolo (“In cosa consiste e da quando è manifesta una crisi nella Chiesa”) è la base di tutto.
Coloro che negano che esista una crisi (quelli in buona fede…), infatti, non avranno mai la necessità di approfondirne l’esistenza o meno, non avvertiranno mai che c’è qualcosa che non va. Ed è la maggioranza, ai nostri giorni (anche se il dato sulla frequentazione delle Messe Novus Ordo domenicali evidenzia un trend in forte diminuzione).
Nel libro delle Edizioni Radio Spada si trovano argomenti, spiegazioni ed esempi che di certo, come minimo, fanno sorgere dubbi, se non proprio spingeranno ad ammetterla.
Il libro affronta anche l’ipotesi sedevacantista sulla crisi, altro capitolo molto interessante e dibattuto.
Si evita di svelare oltre e si conclude nel consigliare vivamente la lettura di Parole chiare per scoprire (se non la si conosce) la crisi e per approfondire e/o ripassare (per chi già sa) gli argomenti.

Dio è Verità, Bontà e bellezza

Il Cammino dei Tre Sentieri

 


Vuoi aiutarci a far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica?

CONDIVIDI

Be the first to comment on "BIBLIOTECA DEL PELLEGRINO – “Parole chiare sulla Chiesa. Perché c’è una crisi, dove nasce e come uscirne” a cura di don Daniele Di Sorco"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*