I più letti del mese

Perché ai bambini piace la realtà in miniatura?

2 Marzo 2025
1.Il noto scrittore inglese Clive Steaples Lewis (autore delle celebri Cronache di Narnia) scrive nel libro che racconta la sua conversione, Sorpreso dalla gioia: "Un giorno, mio fratello portò nella nostra stanza il coperchio di una scatola di biscotti che...

Il caso dello studente veronese…il ‘politicamente corretto’, ovvero il ‘politicamente scorretto’

6 Marzo 2025
Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il Cammino dei Tre Sentieri

E’ vero che i primi cristiani rifiutavano la vita militare?

11 Marzo 2025
1.Non è affatto vero che i primi cristiani rifiutassero la vita militare. Ciò perché fu subito chiaro che non ci potesse essere alcuna incompatibilità tra fede cristiana e vita militare. Basterebbe ricordare ciò che dice san Giovanni Battista ad alcuni...

Apologetica osservando…un vassoio pieno di frutta

16 Marzo 2025
La posizione dello sguardo, il privilegio dell’osservazione, il partire dal vedere e dal constatare è non solo la posizione più ragionevole, ma anche quella più intelligente. La parola “intelligenza” viene dal latino “intus-legit” che significa “leggere dentro”. L’intelligenza, pertanto, implica...

Messa del giorno con meditazione – San Benedetto da Norcia, abate (480-547)

20 Marzo 2025
Introito (Salmo 36,30-31 e 1) Il giusto parla con sapienza, la sua lingua proferisce cose giuste: egli conserva in cuore la legge del suo Dio. Non ti adirare contro i malvagi e non invidiare quanti compiono il male. Lettura  (Ecclesiastico...

Perché chi si accorge di aver ricevuto di più da Dio, deve essere ancora più umile?

25 Marzo 2025
1.San Francesco si riteneva un grandissimo peccatore, molto più peccatore di altri. Si potrebbe obiettare: ma allora peccava di falsa modestia? Come poteva sentirsi molto più peccatore di tanti altri, non si accorgeva che comunque stava impostando molto ordinatamente la...

La Borraccia quotidiana (30 marzo)

29 Marzo 2025
Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione. I vari punti sono i “sorsi” della meditazione. L'ACQUA “Punta le...

Apologetica leggendo…Frances Hodgson Burnett (1849-1924)

4 Marzo 2025
Tra gli strumenti di un cammino vi è la bisaccia, una borsa con cui poter portare il piccolo necessario; non certo il pasto che i pellegrini chiedevano e chiedono agli ostelli, ma qualche semplice e piccolo boccone per sostenere il...

Qual é il fine primario della vita cristiana: la propria felicità o la gloria di Dio?

8 Marzo 2025
1.Uno degli aspetti tipici della svolta "antropologica" della crisi postconciliare è aver dimenticato una verità sacrosanta della Teologia spirituale, ovvero che il fine primario dell'uomo non è la propria santificazione, ma sempre e comunque la glorificazione di Dio. Vediamo perché....

L’intelligenza artificiale alla luce della Tradizione Cattolica: L’AI, una sfida per il nostro tempo

13 Marzo 2025
di Pierfrancesco Nardini L’intelligenza artificiale (AI) è ormai ovunque. Guida le nostre auto, suggerisce cosa comprare, scrive testi, analizza dati medici e compone persino musica. Si deve innanzitutto ricordare che è a tutti gli effetti una "creatura" dell’ingegno umano, un...

I più recenti

Preghiera del Pellegrino



Caro amico, se stai apprezzando il nostro apostolato che richiede dedizione, tempo e spese, ti chiediamo un piccolissimo sforzo, così potremo sempre più far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica!