I più letti del mese

La grande grazia della Quaresima

25 Febbraio 2023
di Maria Bigazzi Siamo giunti alla prima settimana di Quaresima, un periodo che irrompe nella quotidianità frenetica di un mondo che vive il carpe diem e cerca di soddisfare ogni bisogno finché può, dimenticando completamente il valore e il significato...

BORRACCIA: 2 marzo

1 Marzo 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione. I vari “sorsi” ...

LITURGIA DEL GIORNO: Lunedì della Seconda Settimana di Quaresima

5 Marzo 2023
Introito (Salmo 25,11-12 e 1) Riscattami, o Signore, abbi pietà di me! Il mio piede segue la via retta; nelle assemblee benedirò il Signore. Fammi giustizia, o Signore, perché ho camminato nell'innocenza e, fiducioso nel Signore, non ho vacillato. Lettura...

MESE DI SAN GIUSEPPE: decimo giorno

9 Marzo 2023
I Magi Pater noster - San Giuseppe, prega per noi! Gesù nacque nella grotta. Siccome san Giuseppe era pieno di attenzioni per il Bambino Gesù e la Madonna, non volendo riprendere subito il viaggio di ritorno verso Nazareth, fece di...

SOSTA: Leggi questa storia e capirai che per Dio uno e’ il vero Cristianesimo

13 Marzo 2023
Scrive sant'Alfonso Maria de' Liguori nel suo Le Glorie di Maria Nella storia delle fondazioni della Compagnia di Gesù del Regno di Napoli si parla di un giovane nobile scozzese, chiamato Guglielmo Elfinstonio, parente del re Giacomo. Nato nell'eresia e...

BORRACCIA: 18 marzo

17 Marzo 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione. I vari punti...

LITURGIA: Martedì della Quarta Settimana di Quaresima

20 Marzo 2023
Introito (Salmo 54,2-4) Esaudisci, o Dio, la mia preghiera e non disprezzare la mia supplica; volgiti a me ed ascoltami! Mi sento triste nella mia angoscia; turbato alla voce del nemico, al grido dell'empio. Lettura (Esodo 32,7-14) Allora il Signore...

Un po’ di buonumore: Non ci avevo pensato…

23 Febbraio 2023
Scrive san Tommaso Moro in una sua celebre preghiera: “Donami la salute del corpo col buonumore necessario a mantenerla…” Il Cristiano deve certamente essere una persona seria, ma non affatto seriosa.  Il buonumore è testimonianza che si ha la Risposta e che tutto deve...

Lo sai che all’errore non può essere riconosciuto alcun diritto?

26 Febbraio 2023
Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il Cammino dei Tre Sentieri

SOSTA: Perché santificarsi non è difficile, anzi è semplicissimo?

3 Marzo 2023
C'è un modo molto semplice per capire se davvero si ama Dio e quindi se ci si vuole santificare: fare la volontà di Dio, costi quel che costi. Tutto il resto in un certo qual modo è aggiuntivo. San Paolo...

I più recenti

Il Racconto

La rivoluzione di Luca

di Corrado Gnerre C’è una grande differenza tra il pensare e il vivere. Il torto del pensare è quando volontariamente vuole fare a meno della realtà. Ma quale realtà?  Quella della vita vera, che è fatta…

CONDIVIDI

Il dono di Natale (di Grazia Deledda)

I cinque fratelli Lobina, tutti pastori, tornavano dai loro ovili, per passare la notte di Natale in famiglia. Era una festa eccezionale, per loro, quell’anno, perché si fidanzava la loro unica sorella, con un giovane…

CONDIVIDI



Caro amico, se stai apprezzando il nostro apostolato che richiede dedizione, tempo e spese, ti chiediamo un piccolissimo sforzo, così potremo sempre più far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica!