1.Un atto di amore vero, cioè sincero, a Dio può risolvere tutto. Infatti, un’anima che fosse anche colpevole di chissà quali e quanti peccati gravi, che dovesse compiere un vero atto di amore a Dio, acquisterebbe immediatamente la grazia, con la risoluzione però di confessarsi al più presto.
2.Cosa bisogna fare per compiere un atto di amore? Non c’è cosa più semplice, basta dire: Mio Dio, io ti amo. Pertanto l’atto di amore si può compiere quante volte si vuole e in tutte le circostanze: tra gli impegni di lavoro, tra le faccende, in mezzo agli altri, camminando, correndo, stando fermi.
3.Attenzione però: l’atto di amore, per essere vero, deve fondarsi sulla volontà, al di là di quello che sentimentalmente si possa avvertire. Ed è per questo che c’è bisogno di due necessarie precondizioni affinché l’atto di amore sia vero.
- Primo: la volontà di soffrire ogni pena, perfino la morte, piuttosto che offendere il Signore, gravemente o con un solo peccato veniale volontario.
- Secondo: la volontà di conformarsi totalmente alla volontà di Dio.
4.L’atto di amore ha un valore così grande che un’anima, anche quella più semplice e nascosta, che dovesse compiere atti di amore veri si renderebbe molto più utile per la Chiesa e per la salvezza di tante altre anime che dovessero compiere opere grandiose.
Dio è Verità, Bontà e Bellezza
Il Cammino dei Tre Sentieri

Be the first to comment on "Cos’è l’ “atto di amore” e perché è così importante?"