Il Catechismo di San Pio X commentato per voi (n.71)

a cura di Pierfrancesco Nardini


Quali danni cagionò il peccato di Adamo?  Il peccato di Adamo spogliò lui e tutti gli uomini della grazia e d’ogni altro dono soprannaturale, rendendoli soggetti al peccato, al demonio alla morte, all’ignoranza, alle cattive abitudini e ad ogni altra miseria, ed escludendoli dal Paradiso.


La risposta di San Pio X a questo numero è esaustiva. Si trattava di elencare e spiegare le conseguenze del peccato originale, cosa che il Santo di Riese ha fatto in modo sintetico e chiaro.

Si ricorda in primis che anche queste conseguenze sono verità rivelata (Gen 3, 8-24). Vale quindi quel che è stato scritto per il numero precedente, ossia l’impossibilità di spiegazioni mitologiche o allegoriche di quanto riportato nella Genesi.

La causa di tutto fu, come detto, l’azione di Adamo ed Eva che “disobbedendo al comando di Dio, non fecero alcun conto della Sua amicizia” (Dragone).

Il dono soprannaturale (la grazia) e quelli preternaturali (scienza, integrità, impassibilità, immortalità) vennero così persi dai nostri progenitori. Era d’altronde normale che si perdessero anche quelli preternaturali, dato che “erano il coronamento del dono soprannaturale della grazia sanificante” (Dragone).

Perdendo il dono della scienza infusa, ci fu la difficoltà di apprendere e comprendere, che prima avveniva senza sforzo in modo intuitivo e naturale, così come, perso quello dell’integrità, non si riuscì più a dominare le passioni con la volontà, con la conseguente esposizione alla concupiscenza e alle altre spinte inferiori.

Si perse anche il dono dell’impassibilità e con esso si perse la tutela da sofferenze, malattie e dolori (l’esempio più evidente sono le doglie del parto).

Col dono dell’immortalità si perse ovviamente l’esenzione dalla morte. “Il cadavere di Abele, ucciso dall’ira bestiale di Caino, aprì gli occhi di Adamo ed Eva e fece comprendere cos’è la morte” (Dragone).

Pertanto, Adamo ed Eva non potevano rimanere nel paradiso terrestre, avendo perduto la grazia.

Avevano perso l’amicizia con Dio.


Dio è Verità, Bontà e Bellezza 

Il Cammino dei Tre Sentieri


Vuoi aiutarci a far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica?

CONDIVIDI

Be the first to comment on "Il Catechismo di San Pio X commentato per voi (n.71)"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*