La Passione di Cristo della Emmerick parla anche della centralità di Roma?

1.La beata Anna Khatarina Emmerick (1774-1824), stimmatizzata, beneficiò di molte visioni in cui vide con dovizia di particolari la Passione di Gesù. Queste visioni furono raccolte da un famoso scrittore tedesco, Clemens Brentano (1778-1842). In questi scritti si legge che Gesù morente sulla Croce aveva il volto orientato verso nord-ovest. Il che ci fa concludere che il suo ultimo sguardo prima di morire sia stato proprio rivolto in quella direzione. Ora, facendo riferimento a Gerusalemme, il nord-ovest è proprio la direzione di Roma.

2.Che significato può avere questo? Sembra molto chiaro. Gesù ha ormai compiuto la sua missione, missione di redenzione e missione di completamento della Rivelazione. Ciò segna il passaggio dall’Antico al Nuovo Israele. Alla centralità di Gerusalemme si sostituisce la centralità di Roma. San Paolo dirà: “Non c’è più né giudeo né greco…” (Galati 3). Gesù, dunque, non solo farà capire ai suoi apostoli, dopo la Resurrezione, come organizzare il futuro cammino della sua Chiesa, ma lascia a tutti noi anche questo particolare, che può sembrare senza grande significato, ma che invece lascia intendere dove si sarebbe realizzata la guida della Storia, dove il governo della Divina provvidenza…dove il Centro di tutto.


Dio è Verità, Bontà e Bellezza

Il Cammino dei Tre Sentieri


Vuoi aiutarci a far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica?

CONDIVIDI

Be the first to comment on "La Passione di Cristo della Emmerick parla anche della centralità di Roma?"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*