Ormai da diversi anni si parla del fatto che il governo islandese per allontanare i giovani dall’uso di droghe e dalla frequentazione con l’alcol abbia deciso di promuovere molto la pratica dello sport. La stessa nazionale di calcio islandese è arrivata a buoni livelli, pur essendo l’Islanda una piccola nazione. I risultati di questa decisione del governo islandese sono stati più che positivi. In una terra in cui per ragioni climatiche i giovani passano molto tempo nei pub, far sì che questi stiano tanto tempo anche nelle palestre o su un terreno di calcio sta facendo molto bene. Se volete questa notizia potrebbe sembrare una banalità, ma una banalità vera, anche perché le soluzioni a gravi problemi spesso sono nelle ricette più facili… forse è per questo che non vengono facilmente trovate. Certo, se proprio si vuole essere precisi, va detto che la soluzione della questione adolescenziale e giovanile non può essere risolta solo con lo sport. Occorre una educazione alla ricerca di senso che solo la risposta della Fede e della Fede vera (che è quella cristiana) può dare. Ma è innegabile che, già da solo, lo sport può dare molto. Lo sport è infatti una risposta alla menzogna del nostro tempo perché: primo: si fonda sul concetto di “ordine” e secondo: si fonda sul concetto di “agonismo”. L’ordine è la risposta alla menzogna del relativismo. Lo sport implica l’accettazione di regole che non ci si dà a capriccio. L’agonismo è la risposta a quella menzogna dei nostri tempi secondo cui la vita andrebbe fondamentalmente vissuta nel non senso dell’accidia e non invece come un campo di battaglia in cui si deve combattere per scegliere il bene e sconfiggere il male. Lo sport implica l’accettazione della militanza, del sacrificio e della serietà delle scelte. Ed ecco perché nell’età moderna il Cattolicesimo ha raccomandato per gli oratori la pratica dello sport.
Dio è Verità, Bontà e Bellezza
Il Cammino dei Tre Sentieri
Be the first to comment on "SOSTA – Perché lo sport può essere una risposta vera alle menzogne del nostro tempo?"