Antifona all’Introito
(Atti 1,11)
Uomini di Galilea, perché rimanete a guardare verso il cielo? Alleluia; come lo avete visto salire al cielo, così ritornerà, alleluia, alleluia, alleluia.
(Salmo 46,2)
Applaudite, o genti tutte; acclamate a Dio con canti di giubilo.
Epistola
(Atti 1,1-11)
Nel primo libro parlai, o Teofilo, di tutto quello che Gesù fece ed insegnò dal principio fino al giorno in cui, dati, per mezzo dello Spirito Santo, i suoi ordini agli Apostoli, che aveva eletti, ascese al cielo; ai quali si fece anche vedere vivo, dopo la sua passione, con molte prove, apparendo ad essi per quaranta giorni e ragionando del regno di Dio. Ed essendo insieme a mensa, comandò loro di non allontanarsi da Gerusalemme, ma di aspettare la promessa del Padre, la quale avete udita (disse) dalla mia bocca, perché Giovanni battezzò con l’acqua, ma voi sarete battezzati con lo Spirito Santo, di qui a non molti giorni. Ma i convenuti gli domandavano: Signore, lo ricostituirai ora il regno d’Israele? Rispose loro : Non sta a voi di sapere i tempi e i momenti che il Padre si è riservato in suo potere; ma voi riceverete la virtù dello Spirito Santo che verrà sopra di voi, e mi sarete testimoni in Gerusalemme e in tutta la Giudea, e nella Samaria e fino all’estremità della terra. E, detto questo, mentre essi lo guardavano, si levò in alto; ed una nuvola lo tolse agli occhi loro. E mentre stavano a mirarlo ascendere al cielo, ecco due personaggi in bianche vesti presentarsi loro e dire: uomini di Galilea, perché guardate il cielo? Questo Gesù, che, tolto a voi, è asceso al cielo, verrà come l’avete visto andare in cielo.
Alleluia
(Salmo 46,6; 67,18-19)
Alleluia, alleluia. Dio s’innalza tra le acclamazioni, il Signore ascende tra squilli di tromba. Alleluia. Il Signore dal Sinai viene nel santuario; salendo in alto trascina schiava la schiavitù. Alleluia.
Vangelo
(Marco 16,14-20)
In quel tempo, Gesù apparve agli undici mentre erano a tavola, e li rimproverò della loro incredulità e durezza di cuore, per non aver creduto a quelli che l’avevano visto risuscitato. E disse loro: “Andate per tutto il mondo e predicate il Vangelo ad ogni creatura. Chi crederà e sarà battezzato sarà salvo; chi poi non avrà creduto sarà condannato. Or questi sono i segni che accompagneranno coloro che avranno creduto: In nome mio scacceranno i demoni, parleranno nuove lingue, maneggeranno i serpenti e, se avranno bevuto qualche veleno, non farà loro male; imporranno le mani agli infermi ed essi guariranno”. E il Signore Gesù, dopo aver loro parlato, ascese al cielo e siede alla destra di Dio. Quelli poi andarono a predicare da per tutto, con la cooperazione del Signore, il quale confermava la parola con i prodigi che l’accompagnavano.
Meditazione
1.”Chi crederà e sarà battezzato sarà salvo; chi poi non avrà creduto sarà condannato. Ora questi sono i segni che accompagneranno coloro che avranno creduto: In nome mio scacceranno i demoni, parleranno nuove lingue, maneggeranno i serpenti e, se avranno bevuto qualche veleno, non farà loro male; imporranno le mani agli infermi ed essi guariranno”. Dunque, la Fede è assolutamente indispensabile per salvarsi; se non si ha la Fede non si può piacere a Dio. Credere di potersi salvare semplicemente operando, ma non credendo, è come ritenere che ci si possa salvare con le proprie forze; ma l’uomo non può essere salvatore di se stesso.
2.Certo, la Fede da sola non basta, occorrono anche le opere, ma senza la Fede non si è graditi a Dio. Ed è la Fede, come dice chiaramente Gesù, che fa operare miracoli: si scacceranno i demoni e non si sarà sconfitti dal male. E’ interessante che proprio su questo si siano incentrate le ultime parole di Gesù prima di ascendere al Cielo.
Alla Regina dello Splendore
Madre, Regina della Fede, aiutami a rafforzare la mia fede. Fa che possa perdere tutto, anche la vita, ma non certo la Fede nel tuo Divin Figlio. Aiutami a testimoniare la Fede, ovunque la Provvidenza mi chiami ad essere. Regina dello Splendore, guidami nel cammino della vita.
Dio è Verità, Bontà e Bellezza
Il Cammino dei Tre Sentieri

Be the first to comment on "Ascensione del Signore"