Antifona all’Introito
(Salmo 32,5-6 e 1)
La misericordia del Signore ha ricolmato la terra, alleluia; i cieli sono stati creati da una parola del Signore, alleluia, alleluia. Gioite nel Signore, o giusti, agli uomini retti si addice la lode.
Epistola
(1 Pietro 2,21-25)
Carissimi, Cristo ha sofferto per noi, lasciandovi l’esempio, affinché ne seguiate le orme. Egli, che non commise peccato, né ebbe mai frode sulla bocca, venendo maledetto non malediceva, strapazzato non minacciava, si rimetteva nelle mani di chi ingiustamente lo giudicava. Egli stesso portò i nostri peccati nel suo corpo sopra la croce, affinché, morti al peccato e sanati dalle sue piaghe, viviamo alla giustizia. Eravate infatti pecore erranti, ma ora siete ritornati al pastore e vescovo delle anime vostre.
Alleluia
(Luca 29,35 e Giovanni 10,14)
Alleluia, alleluia. I discepoli riconobbero il Signore Gesù nell’atto di spezzare il pane. Alleluia. Io sono il buon pastore, Io conosco le mie pecore e le mie pecore conoscono me. Alleluia.
Vangelo
(Giovanni 10, 11-16)
In quel tempo, Gesù disse ai Farisei: “Io sono il buon pastore. Il buon pastore dà la vita per le sue pecorelle. Il mercenario, invece, e chi non è pastore, a cui non appartengono le pecore, vede venire il lupo, e lascia le pecore e fugge, e il lupo le azzanna e disperde. Il mercenario fugge perché è mercenario e non gl’importa delle pecore. Io sono il buon pastore e conosco le mie pecorelle, e le mie (pecorelle) conoscono me; come il Padre conosce me ed io conosco il Padre; e per le mie pecorelle do la vita. E ho delle altre pecorelle che non sono di quest’ovile; anche quelle bisogna che raduni, e daranno ascolto alla mia voce, e si avrà un solo ovile e un solo pastore”.
Meditazione
1.Un giorno chiesero ad un vescovo cattolico che si trovava in terra luterana: “Eccellenza, e se moriste oggi dovreste poi essere seppellito in un territorio eretico? Rispose il vescovo: Non c’è nessuna terra eretica, perché tutto il mondo è cattolico”. Il vescovo non voleva affermare che la differenza tra cattolici e luterani non esisterebbe, quanto che gli uomini possono fare anche scelte gravemente errate, rimane però l’evidenza che il vero Dio, che è quello cattolico, regna sempre su tutto. Ed è per questo che l’Antifona all’Introito della Messa dice che …la misericordia del Signore ha ricolmato la terra. Cioè tutto è colmo di Dio, anche se gli uomini eventualmente decidessero di non riconoscerlo.
2.Ed ecco perché nel Vangelo di quest’oggi Gesù dice che il buon pastore oltre al dover difendere le pecorelle del suo recinto, deve anche lavorare perché altre pecorelle, che sono fuori del recinto, possano rientrare…perché ci deve essere un solo ovile sotto un solo pastore. Proprio perché la misericordia del Signore ha ricolmato la terra, tutto -nulla escluso- deve corrispondere a questa misericordia.
Alla Regina dello Splendore
Madre, facendomi sempre accompagnare da Te, dammi la forza per “aiutare” il tuo Divin Figlio affinché tutto il mondo possa capire e scegliere la bellezza della Verità Cattolica. Passo dopo passo, mi sosterrai. Fatica dopo fatica, mi sosterrai. Difficoltà dopo difficoltà, mi sosterrai. Regina dello Splendore, guidami nel cammino della vita.
Dio è Verità, Bontà e Bellezza
Il Cammino dei Tre Sentieri

Be the first to comment on "Seconda Domenica dopo Pasqua"