Epistola
(1 Corinti 15,51-57)
Fratelli, ecco vi rivelo un mistero: risorgeremo certamente tutti, ma non tutti saremo trasformati, in un attimo, in un batter d’occhio, al suono dell’ultima tromba. Suonerà la tromba, e i morti risorgeranno incorrotti, e noi saremo cambiati. Perché è necessario che questo corpo corruttibile si rivesta d’incorruttibilità, e che questo corpo mortale si rivesta d’immortalità. Quando poi questo corpo mortale sarà rivestito d’immortalità, allora sarà adempiuta la parola che è scritta: La morte è stata assorbita nella vittoria. Dov’è o morte, la tua vittoria? O morte, dov’è il tuo pungiglione? Ora il pungiglione della morte è il peccato, e la potenza del peccato viene dalla legge. Ma eleviamo i nostri inni di ringraziamento a Dio, il quale ci ha dato la vittoria, mediante il Signor nostro Gesù Cristo.
Vangelo
(Giovanni 5,25-30)
In quel tempo, disse Gesù alle turbe dei Giudei: “In verità vi dico: viene l’ora, ed è questa, in cui i morti udranno la voce del Figlio di Dio, e, chi l’avrà ascoltata, vivrà. Perché come il Padre ha in sé la vita, così pure ha dato al Figlio di avere la vita in se stesso. E gli ha dato il potere di giudicare, perché è Figlio dell’uomo. Non vi meravigliate di questo, perché viene l’ora in cui tutti, nei sepolcri, udranno la voce del Figlio di Dio; e ne usciranno quanti fecero il bene, alla risurrezione della vita; quanti poi fecero il male, alla risurrezione della condanna“.
Meditazione
- Dio non ha creato la morte. Questa, la morte, è una conseguenza del peccato originale.
- Dunque, è del tutto legittimo che si tema la morte.
- Ma non può essere legittimo che ci si disperi a causa della morte. Perché questa è stata risolta con la resurrezione di Cristo.
- Il sepolcro di Cristo è ancora lì; vuoto!
- Così come saranno vuoti tutti i sepolcri esistenti sulla terra.
- Quanta gioia per coloro che risorgeranno per la gloria! Quanto fallimento per coloro che risorgeranno per la dannazione!
- Tutti i sepolcri rimarranno vuoti… ma quei “vuoto” non sarà uguale per tutti.
Alla Regina dello Splendore
- Madre, ti chiedo due cose.
- La prima: che la mia fede nella resurrezione non venga mai meno; che essa possa costituire la “bussola” per il mio pellegrinare sulla terra.
- La seconda: che la mia resurrezione sia per la gloria, cioè per la comunione eterna con il tuo Divin Figlio.
- A riguardo, ti chiedo che Dio permetta tutto nella mia vita, ma che non permetta che Lo perda per l’eternità.
- Regina dello Splendore, guidami nel cammino della vita.
Dio è Verità, Bontà e Bellezza
Il Cammino dei Tre Sentieri

Be the first to comment on "LETTURE MESSA DEL GIORNO (con meditazione) – Commemorazione di tutti i fedeli defunti"