Perché il desiderio di Dio è radicato nel bisogno di protezione?

1.L’uomo, capendo il suo limite e la sua fragilità, anela costitutivamente alla protezione. Non ne può fare a meno.

2.Questo desiderio di protezione trova la sua consolazione e la sua soddisfazione nel sapere di essere importante per Dio. Qui solo la corretta filosofia, quella naturale e cristiana, fornisce la spiegazione giusta. Dio è al di là del tempo, per cui Dio ha pensato ad ognuno di noi, ha pensato a me, fin dall’eternità; non può che essere così, perché nulla può sfuggire a Dio sin dall’eternità. E Dio stesso ama me non meno di quanto ami tutti gli uomini messi insieme.

3.Il Salmo 16 dice: “Custodiscimi, o Signore, come la pupilla dell’occhio“. Non c’è cosa più delicata della pupilla e l’uomo chiede di essere protetto come la pupilla dell’occhio. Una protezione che venga avvolta dalla potenza di Dio. L’uomo non può volare, per cui il volo è segno di straordinaria potenza. Ed ecco perché l’uomo dice a Dio sempre nel Salmo 16: “(…) proteggimi sotto l’ombra delle tue ali“.


Dio è Verità, Bontà e Bellezza

Il Cammino dei Tre Sentieri


Vuoi aiutarci a far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica?

CONDIVIDI

Be the first to comment on "Perché il desiderio di Dio è radicato nel bisogno di protezione?"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*