Perché il vero eroismo è la santità?

1.Il celebre autore della trilogia de Il signore degli anelli, il cattolico John Ronald Reuel Tolkien (1892-1973) dice: “E’ l’eroismo della dedizione dell’amore e non quello dell’orgoglio e dell’ostinazione ad essere il più alto e commovente“. Attenzione a queste parole: “eroismo della dedizione dell’amore“. Infatti, è proprio questa la chiave per capire cosa sia davvero l’eroismo.

2.Dedizione dell’amore” vuol dire riconoscere l’Amore e offrire tutta la propria vita al riconoscimento di questo Amore. Forse non ce lo siamo mai chiesti: sarebbe davvero possibile amare se non ci sia previamente, cioè come precondizione, il riconoscimento dell’esistenza dell’Amore? Se fosse possibile, sarebbe come dire che si possa essere bravi cuochi senza nulla da poter cucinare, meccanici d’auto senza che siano state inventate le automobili, calciatori senza che nessuno abbia mai pensato di dare un calcio ad un pallone, ecc…

3.Cosa è indispensabile per scoprire che la realtà è sotto il segno dell’Amore? Meglio: che la realtà sia l’esito di un progetto (Logos) di Amore? La fede autentica, quella che risponda all’unica ed autentica Rivelazione, cioè la Rivelazione del vero Dio. Se questa fede non c’è, allora la realtà può essere paradossalmente “spiegata” rinunciando a qualsiasi tipo di spiegazione. Se questa fede non c’è, la realtà può essere scoperta solo come caos in cui nulla sia efficacemente e seriamente ordinabile.

4.Dunque solo la fede autentica, solo la fede del Santo, permette la scoperta dell’Amore e impone la corrispondenza (Tolkien la chiama dedizione) a questo Amore. Solo la fede del Santo può tradursi nella completa ed eroica dedizione all’Amore.


Dio è Verità, Bontà e Bellezza

Il Cammino dei Tre Sentieri


Vuoi aiutarci a far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica?

CONDIVIDI

Be the first to comment on "Perché il vero eroismo è la santità?"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*