Perché la Madonna mai dimentica i Rosari che recitiamo?

1.L’Immacolata non dimentica tutte le Ave Maria che vengono recitate in suo onore. Esse non andranno mai perdute. E’ dunque bene recitare quanti più Rosari possibili per così avere la certezza che Ella farà sempre di tutto per tenerci con sé, qualunque cosa ci possa accadere.

2.Già!..ci possa accadere. Sentite questa storia. Il beato Antonio Neyrot (1423-1460) nacque in Piemonte, a Rivoli. Entrò nell’Ordine dei Domenicani di Firenze, mettendosi alla scuola di sant’Antonino (1389-1459). Egli si distingueva per l’amore al Rosario che recitava spessissimo. Dopo alcuni anni di vita religiosa, gli venne il desiderio di recarsi in Sicilia. Il vescovo sant’Antonino lo sconsigliò intuendo che sarebbe stato pericoloso e che quella ispirazione non proveniva da Dio. Ma il Neyrot volle fare di testa sua e partì comunque. In Sicilia si concretizzò il pericolo: durante una traversata fu catturato da pirati musulmani che lo condussero schiavo a Tunisi. Gli venne poi offerta la liberazione dalla schiavitù alla condizione che avesse rinnegato la fede cristiana. Il beato Neyrot accettò. Ma non solo: s’invaghì perfino di una donna e convisse con lei per almeno quattro mesi. La Madonna però non poteva dimenticare i Rosari recitati fino allora da quella anima disgraziata e pertanto fece sì che egli incontrasse a Tunisi alcuni mercanti fiorentini che lo informarono della morte di sant’Antonino. Questa notizia lo prostrò. Alcuni raccontano che abbia sognato sant’Antonino che gli parlava dal Paradiso. Ciò costituì una grande grazia affinché il povero peccatore prendesse coscienza di ciò che di terribile aveva fatto. Piangeva continuamente, fin quando decise di abbandonare la donna con cui conviveva, confessarsi e riconciliarsi con Dio. Riprese l’abito e si presentò coraggiosamente al Sultano di Tunisi confessando a chiare lettere il ritorno alla fede cristiana. Sapeva che ciò avrebbe comportato la condanna a morte, ma fu irremovibile. Il 10 aprile del 1460 fu lapidato. Il suo corpo fu poi acquistato da alcuni mercanti genovesi che lo riportarono a Rivoli dove riposa ed è venerato.

3.Insomma, quelle tante Ave Maria fecero sì che avessimo un dannato in meno ed un beato in più.


Dio è Verità, Bontà e Bellezza

Il Cammino dei Tre Sentieri


Vuoi aiutarci a far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica?

CONDIVIDI

Be the first to comment on "Perché la Madonna mai dimentica i Rosari che recitiamo?"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*