Perché per sant’Agostino, l’uomo, entrando in se stesso, capisce di aver bisogno solo dell’infinito di Dio?

1.L’uomo, entrando in se stesso, prende consapevolezza di sé. Capisce che non solo vive, ma sa di vivere. A differenza dell’animale che vive solo nella dimensione dell’essere e non in quella dell’esistenza. L’uomo, entrando in se stesso, individua la triplice struttura della coscienza umana che presenta una certa analogia con l’unità e la trinità divina. Anche l’uomo, in un certo senso, è “uno” e “trino”: l’uomo esiste (esse: il Padre), l’uomo conosce (noscere: il Figlio), l’uomo ama (velle: lo Spirito Santo). Scrive ne Le confessioni: “Vorrei che gli uomini considerassero queste tre cose: essere, conoscere, volere. Infatti io sono e so e voglio; sono conoscente e volente, so di essere e di volere, e voglio essere e sapere. Ora, come queste tre cose costituiscano un’inseparabille vita e un’unica mente e un’unica essenza, e come siano distinte, inseparabili sì, ma insomma distinte, ognuno che può lo veda da sé”.

2.Prendendo consapevolezza di questa meraviglia, l’uomo non può che riconoscere esattamente ciò di cui ha veramente bisogno. Capisce, insomma, che nessuna realtà finita può colmare il suo desiderio, in quanto desiderio che si esprime in una realtà che è analogicamente (attenzione: analogicamente, non ontologicamente) come quella di Dio.

3.La dimensione trinitaria dell’uomo (esse-noscere-velle) è il “marchio” della sua provenienza divina e anche del suo essere stato creato ad immagine e somiglianza di Dio (Genesi 1). Dunque, proprio perché questo è l’uomo, egli non può non appagarsi se non in Dio. Nelle Confessioni (I,1,1) dirà sant’Agostino: “Il mio cuore è in quieto fin quando non riposerà in te, o mio Signore“.


Dio è Verità, Bontà e Bellezza

Il Cammino dei Tre Sentieri


Vuoi aiutarci a far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica?

CONDIVIDI

Be the first to comment on "Perché per sant’Agostino, l’uomo, entrando in se stesso, capisce di aver bisogno solo dell’infinito di Dio?"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*