Perché Schmitt sbaglia nel dire che la sovranità si esprime principalmente nello “stato di eccezione”?

1.Per Carl Schmitt (1888-1985) la sovranità è principalmente il potere di decidere su condizioni non ordinarie, ma eccezionali. Per esempio, quando si verifica un’emergenza, la sovranità è quella capacità di sospendere la legge ordinaria. Celebre è una sua frase: “Sovrano è chi decide sullo stato di eccezione”. 

2.Non si può però confondere l’eccezione con la normalità. Certamente l’eccezione è nelle possibilità, ma non può l’eccezione sostituire la normalità. Un esempio: la malattia è nelle possibilità, ma questa rimane pur sempre un’eccezione sulla condizione ordinaria che è la salute. E’ vero che il medico bravo lo si vede nella malattia, ma il medico bravo, anche quando c’è la malattia, agisce su un organismo, che seppur malato, continua a vivere secondo le leggi biologiche ordinarie. Egli farà somministrare i farmaci, ma non dirà mai di sospendere l’alimentazione. Fuor di metafora: il sovrano, anche in casi eccezionali, non può mai porsi al di sopra della legge naturale ed oggettiva.

3.Inoltre, L’affermazione secondo cui il sovrano è chi decide sullo stato di eccezione, autorizza di fatto la trasformazione dell’autorità in leader. Che l’autorità politica possa avere in sé tratti lideristici potrebbe essere anche un bene, ma non è di per sé, né può esserlo, pregiudiziale. L’autorità nasce da una legittimazione che deve venire principalmente da Dio. Gesù dice a Pilato: “Tu non avresti nessun potere se non ti fosse stato dato dall’alto” (Giovanni 19). Inoltre, l’autorità ha bisogno della capacità di leggere sapientemente e prudentemente i fatti; e le virtù della sapienza e della prudenza scaturiscono prima di tutto dal rispetto della Legge di Dio.


Dio è Verità, Bontà e Bellezza

Il Cammino dei Tre Sentieri


Vuoi aiutarci a far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica?

CONDIVIDI

Be the first to comment on "Perché Schmitt sbaglia nel dire che la sovranità si esprime principalmente nello “stato di eccezione”?"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*