1.Già in altre circostanze abbiamo affermato che l’ateismo è una vera e propria fede del nulla. Ma va aggiunto che non solo è una fede nel nulla (quindi contraddittoria), è anche una fede nell’assurdo dell’impossibile.
2.Il famoso astronomo e matematico Fred Hoyle (1915-2001) calcolò quanto e quali fossero le probabilità di un universo scaturito casualmente. Leggete cosa dice: “E’ davvero possibile che il caso abbia prodotto, nel brodo primordiale (…) anche soltanto gli oltre 2000 enzimi necessari al funzionamento del corpo umano? Basta una piccola serie di calcoli al computer per rendersi conto che la probabilità che questo sia avvenuto è pari alla probabilità di ottenere sempre 12, per 50000 volte di fila, gettando due dadi sul tavolo. Più o meno la stessa probabilità, insomma, del vecchio esempio della scimmia che battendo su una macchina da scrivere, finirebbe con lo sfornare tutta intera la Divina Commedia, con capoversi e punteggiatura al punto giusto. E questo, ripeto, solo per gli enzimi, perché l’improbabilità raggiunge livelli ben più pazzeschi se ci si allarga a tutte le innumerevoli condizioni necessarie alla vita (…)”. (Cit.in V.Messori, Inchiesta sul Cristianesimo, Milano 2003, pp. 174-175).
Dio è Verità, Bontà e Bellezza
Il Cammino dei Tre Sentieri

Be the first to comment on "Qual é la probabilità che l’universo sia scaturito casualmente?"