SCRIVONO PER NOI – Alcune riflessioni sulla “moda” dei crocifissi…senza Croce

di Pierfrancesco Nardini


Una volta avevo scritto qualche riga sulla moda dei crocifissi senza Croce. Evidenziavo l’assurdità di Cristo appeso a un muro così, in pratica a braccia larghe, quasi a voler simboleggiare un abbraccio e non la Sua sofferenza per noi, sulla scia della modernista preferenza a porre l’accento più sulla Resurrezione che sulla Passione e Morte di Nostro Signore. Mai avrei pensato di tornare a parlare di crocifissi e delle varie modalità di crearli. Invece…
Troppo lo stupore, troppa la tristezza, eppur penso di essere conscio della deriva…
Sono incappato in una foto, riportata da un profilo Instagram che evidenzia i vari e deprimenti episodi “trash” dell’attuale Chiesa modernista (il profilo è appunto Catholic trash).
Come vedete, in una chiesa ci sono un grande schermo, con tutto tranne che immagini sacre o, almeno, relative al luogo in cui si trova (si nota invece un avviso di standby di rete, mancata connessione internet) e, soprattutto, in alto un crocifisso … in pixel!
I pixel sono i quadratini, l’insieme di punti, che compongono le immagini degli schermi, è l’elemento più piccolo di un’immagine digitale.
Se volessimo vederli in 3D apparirebbero come dei cubi.
Non è esattamente quanto compone il Corpo di Gesù su quella Croce?
Alcuni mi diranno: è l’arte moderna.
Sarà… Non entro nel merito di che tipo di arte sia, né sulla bravura dell’artista e sull’estetica di tale opera.
Quel che intristisce è che a volte pur di togliere Gesù dal centro della Fede e della Chiesa lo trasformano in ogni cosa (bestemmiandoLo, molto spesso) o Lo “sfocano” in pixel 3D, in un vedo/non vedo che gioca quindi con la trasformazioni ora dette, quasi a voler significare un blob da cui tutto può uscire, tranne che il vero Dio.
Non a caso l’amministratore del profilo che ha postato la foto chiede ironicamente se abbiamo notato prima “il crocifisso pixelato o l’abbonamento a Netflix scaduto” sull’enorme schermo.
Al centro di quella chiesa il fedele che entra da cosa viene attirato? “Subisce” il fascino del mistero, della santità, del sacro, magari del silenzio della penombra e del profumo di incenso? O non nota differenza alcuna col bar dove poco prima è entrato a guardare lo schermo (un altro) dove veniva trasmetto il TG o l’estrazione del Lotto?
E, se mai venisse da cercare un crocifisso, eccolo lì, “tutto tempestato di pixel” direbbe un noto personaggio di Abatantuono…


Dio è Verità, Bontà e Bellezza

Il Cammino dei Tre Sentieri


Vuoi aiutarci a far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica?

CONDIVIDI

Be the first to comment on "SCRIVONO PER NOI – Alcune riflessioni sulla “moda” dei crocifissi…senza Croce"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*