La promozione dell’aborto si è basata sull’uso sistematico della menzogna?

Le fake-news non sono solo un’invenzione dei social e di internet. Ci sono sempre state. Per esempio, i libri di Storia ne sono pieni. L’uso sistematico delle falsità è stato sempre abbondantemente presente negli apparati ideologici. Così anche per la promozione del crimine dell’aborto.

Impressionante è il racconto del dottor Bernard Nathanson (1926-2011), ginecologo di New York, autore di ben 75.000 aborti, fra cui anche alcuni suoi figli. Questi si pentì della sua adesione all’abortismo diventando un convinto pro-life. Si dette molto da fare. Un suo merito è aver diffuso in tutto il mondo un video dal titolo Urlo silenzioso, in cui, attraverso la tecnica ecografica, si fanno vedere le reazioni di un feto di tre mesi durante un aborto.

Ebbene, Nathanson ha così raccontato come lui, abortista, con altri facevano uso della menzogna per convincere l’opinione pubblica alle loro idee:

Secondo sondaggi non ufficiali, il 99,5% dell’opinione pubblica a New York City era contro la legalizzazione dell’aborto. Io, con tre collaboratori, riuscimmo in due anni a rovesciare a New York le convinzioni sull’aborto. La nostra tattica è stata, con piccole varianti, la stessa di quella usata in tutto il mondo occidentale, dall’Italia, al Canada, alla Gran Bretagna. La tattica consisteva nell’invenzione di dati frutto di consultazioni popolari inesistenti. Il nostro obiettivo divenne presto realtà. Il pubblico, al quale dicevamo che tanti erano per l’aborto, diventò favorevole all’aborto. Siamo nel 1968. Falsificammo i dati sugli aborti clandestini (sapevamo che il loro numero si aggirava intorno ai 100.000) dando ripetutamente al pubblico e alla stampa la cifra di un milione. Sapevamo che la mortalità annuale negli aborti clandestini era di circa 200-250 donne. Noi invece dicevamo che ogni anno morivano circa 10.000 donne per aborto clandestino. Il primo anno dopo la liberalizzazione, il numero degli aborti conosciuti salì ad almeno 750.000. Questa cifra, salì nel 1980 a 1,55 milioni, secondo i dati ufficiali.


Dio è Verità, Bontà e Bellezza

Il Cammino dei Tre Sentieri


Vuoi aiutarci a far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica?

CONDIVIDI

Be the first to comment on "La promozione dell’aborto si è basata sull’uso sistematico della menzogna?"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*