Perché Dio, se non è tutto, diventa un nulla?

1.Che cosa deve essere Dio per un uomo? Tutto! Se Dio non è tutto per l’uomo, Dio non è Dio….e di fatto si nullifica.

2.Ma perché Dio deve essere tutto per l’uomo? Perché senza di Lui ogni uomo non sarebbe che nulla: tutto ciò che l’uomo ha lo deve a Lui. Non esistono verità intermedie a queste. Possono esistere nella fantasia, nei sofismi, nelle ideologie, ma non nella realtà.

3.Dio, che è un’evidenza  perché è razionalmente dimostrabile, ci ha creato esclusivamente per amore: Egli, essendo il nostro tutto, è anche il nostro fine. In nulla possiamo adeguatamente soddisfarci se non in Lui; tanto è vero che le creature possono entrare in sintonia con noi, mai per se stesse, bensì nel momento in cui rimandano a Lui, pena la disperazione.

4.Il dramma del Cristianesimo contemporaneo è la riduzione del Signore ad optional per la vita dell’uomo. Egli non è più il criterio di giudizio della quotidianità di ognuno. Al limite è solo un orpello.


Dio è Verità, Bontà e Bellezza

Il Cammino dei Tre Sentieri


Vuoi aiutarci a far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica?

CONDIVIDI

Be the first to comment on "Perché Dio, se non è tutto, diventa un nulla?"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*