Da In Corde Jesu, di padre Louis Mendizabal, S.J.
Non è una vuota espressione chiamare la Chiesa “Nostra Madre”. Essa lo è realmente e per molti titoli. Essa ci ha dato alla luce nel Battesimo e nelle sue braccia riposiamo fino alla morte. nella vita soprannaturale è caratteristico il fatto del frutto che rimane unito al suo principio e che aderisce sempre più intimamente ad esso: come il Verbo eterno generato dal padre rimane in esso (cfr. Giovanni 15, 4ss). Nella vita di perfezione quanto più la personalità progredisce e matura, tanto più dipende dai suoi principi: Cristo e la Chiesa. Nel massimo della sua unione con la Chiesa, sua Madre, il cattolico s’identifica in qualche maniera con il Cuore stesso della Chiesa, con Cristo. Se si vuol trovare una soluzione alla crisi religiosa del mondo occorre cercarla nella realizzazione di queste relazioni soprannaturali.
Dio è Verità, Bontà e Bellezza
Il Cammino dei Tre Sentieri

Be the first to comment on "Perché dobbiamo chiamare la Chiesa “Nostra Madre”?"