Un conto è rimproverare (molte volte è un dovere rimproverare), altro è essere offensivi. D’altronde il rimprovero se vuole produrre frutti deve sempre esprimere un’attenzione verso chi si parla. Un’attenzione di amore. Se usiamo carità verso il prossimo, Dio userà misericordia verso di noi.
Leggiamo questo episodio dagli scritti dagli Scritti di Padre François Xavier Schouppe (1823-1904): “Se è vero che il Signore severamente punisce le anime che dimenticarono la carità, avrà una indicibile misericordia per quelli che avranno praticato questa virtù del suo Cuore. Abbiate sopra tutto, ci dice per mezzo del suo apostolo san Pietro, una perseverante carità, gli uni per gli altri, poiché la carità copre la moltitudine dei peccati. Ascoltiamo ancora Monsignor Languet nella Vita della Beata Margherita Maria. «Un gentiluomo, padre d’una novizia dipendente dalla beata Margherita Maria, era morto da poco, e fu raccomandato alle preghiere della comunità. La carità di suor Margherita la impegnò a pregare per lui in modo particolare. La novizia alcuni giorni dopo venne ancora a raccomandarlo alle sue preghiere. «Figlia mia, le disse allora la sua santa maestra, statevene quieta: vostro padre è nello stato di farci parte delle sue preghiere anziché aver bisogno delle nostre». Poi aggiunse: «Chiedete alla signora vostra madre qual è la generosa azione che prima di morire fece suo marito, e che gli rese favorevole il giudizio di Dio». L’azione di cui parlava la serva di Dio era ignorata dalla novizia. La novizia non vide sua madre che molto tempo dopo, il giorno della sua professione. Allora domandò qual era l’azione di generosa carità che prima di morire aveva fatto suo padre. «Quando gli venne portato il santo Viatico, egli aveva domandato perdono al macellaio di quel paese, che aveva accompagnato il SS. Sacramento, per alcune parole offensive dettegli tempo prima e gli aveva stretto la mano alla presenza degli astanti». Da Dio solo suor Margherita aveva conosciuto quanto era avvenuto in quella circostanza. Aggiungiamo che Dio con questa rivelazione, volle una volta di più mostrarci che la carità copre la moltitudine dei peccati e ci farà trovar indulgenza nel giorno della giustizia».”
Dio è Verità, Bontà e Bellezza
Il Cammino dei Tre Sentieri

Be the first to comment on "Perché non si deve mai essere offensivi?"