Che esempio utilizzare per capire perché Dio non è ingiusto quando offre il perdono all’ultimo momento della vita?

1.A proposito dell’infinita misericordia di Dio, spesso si obietta che non è giusto che Dio perdoni qualsiasi peccato, anche i più terribili, ad un’anima che chiedesse sinceramente perdono in punto di morte, mentre non ci sarebbe misericordia per chi, anche con un solo peccato mortale sulla coscienza, morisse senza pentimento.

2.C’è un esempio molto utile che un missionario cattolico usò a chi gli fece questa obiezione. Il re pagano Milinda disse a questo sacerdote che lo stava istruendo nella Fede: “Tu dici che l’uomo che ha compiuto tutto il male possibile per cent’anni e prima di morire chiede perdono a Dio, otterrà di rinascere in Cielo. Se invece uno compie un solo peccato e non si pente, finirà all’inferno. E’ giusto questo? Cento delitti sono più leggeri di uno?”. Il vecchio sacerdote rispose al re: “Se prendo un sassolino grosso così (e indicò una piccola misura) e lo depongo sulla superficie del lago, andrà a fondo o galleggerà?”. “Andrà a fondo”. Rispose il re. “E se prendo cento grosse pietre, le metto in una barca e spingo la barca in mezzo al lago, andranno a fondo o galleggeranno?”. “Galleggeranno”. “Allora cento pietre e una barca sono più leggere di un sassolino?” Il re non sapeva come rispondere. Il vecchio sacerdote spiegò: “Così avviene degli uomini. Un uomo, anche se ha molto peccato, ma si appoggia a Dio, non andrà all’inferno. Invece l’uomo che fa il male anche una volta sola, e non ricorre alla misericordia di Dio, andrà perduto.”


Dio è Verità, Bontà e Bellezza

Il Cammino dei Tre Sentieri


Vuoi aiutarci a far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica?

CONDIVIDI

1 Comment on "Che esempio utilizzare per capire perché Dio non è ingiusto quando offre il perdono all’ultimo momento della vita?"

  1. Il pentimento è sempre gradita a Dio. Perché riconosco che sono peccatori. Bisognoso di grazia. AVE MARIA.

Leave a comment

Your email address will not be published.


*