Noi de Il Cammino dei Tre Sentieri siamo convinti che è importante ribadire che Dio è Somma Verità, Somma Bontà e Somma Bellezza. Che la Verità Cattolica non solo è “vera” ma è anche “bella”, che non solo soddisfa pienamente l’intelligenza con la sua inappuntabile logica, ma anche il cuore con il suo costitutivo e irresistibile fascino. Ed ecco perché le nostre meditazioni devono muovere anche dalla contemplazione della Bellezza, utilizzando quella che si è soliti definire la “Via Pulchritudinis”… appunto: la “Via della Bellezza”, che è il Terzo Sentiero de “Il Cammino dei Tre Sentieri”
1.Cos’è un bel ricordo? E’ una nostalgia che desidera conservarsi fresca. Fresca come un cespuglio di fiori. Come qualcosa che continua ad adornare quando ormai tutto sembra definitivamente passato e non più recuperabile.
2.Il ricordo cattivo quando impietosamente permane, produce fastidio, è ingombrante; e non si vede l’ora di poterlo tagliare via, recidere, estirparlo, farlo definitivamente essiccare. Il ricordo bello, no, è tutt’altro. E’ come dei fiori, che, anche se dovessero essere alti e fuoriuscire troppo, donano comunque la freschezza del profumo e la letizia del colore.
3.Sul davanzale di una finestra ci sono troppi fiori. Sono incolti, ma freschi. Si capisce facilmente che si tratta di una finestra che da tempo non viene aperta. Forse, chissà, una finestra di una stanza ormai disabitata. Ma c’è una cornice di freschezza che la circonda. I glicini rampicanti ad adornarla tutta. E poi, tanti, troppi fiori, colorati a coprirla per intero….quasi come se la volessero conservare.
4.Non sappiamo chi soleva affacciarsi da quella finestra. Forse una giovane donna che adesso non c’è più. Forse un bimbo. Forse un anziano. Ma non importa sapere chi fosse, permane la freschezza. Permane la gioia del colore. Permane la bellezza dei fiori. E ciò conferma che nulla sarà perduto. Nulla. Il pegno è nella freschezza lì presente a custodire.
5.Nulla sarà perduto…ma se tutto è nel Bene. Se tutto è nella freschezza del bel ricordo.
Dio è Verità, Bontà e Bellezza
Il Cammino dei Tre Sentieri

Be the first to comment on "Apologetica contemplando l’Arte: “Fiori alla finestra” (Antonietta Varallo)"