I più letti del mese

Perché il diavolo può ingannare anche con falsi mistici e false apparizioni?

7 Ottobre 2025
1.Il miracolo è sempre segno della presenza di Dio, il prodigio può venire da Dio ma anche dal mondo angelico, e quindi dagli angeli cattivi, essendo, quelli buoni, completamente vincolati alla volontà di Dio stesso. 2.Spesso si crede che quando...

Perché il “buonismo” è il contrario della bontà?

14 Settembre 2025
1.Per buonismo s’intende quell’atteggiamento secondo cui bisognerebbe evitare di castigare e di punire. Si sa però che le deformazioni estremizzate della realtà si traducono sempre in una negazione della realtà stessa; così come l’estremizzazione di una cosa buona si traduce...

Cristianesimo ed Islam hanno la stessa concezione di Dio?

11 Ottobre 2025
1.No. Cristianesimo ed Islam non hanno la stessa concezione di Dio. L’Islam, a differenza del Cristianesimo, ritiene che Dio possa essere conosciuto solo attraverso la fede. La ragione non può dire nulla a riguardo. Anzi, la ragione allontanerebbe dalla fede. Il...

Triduo per la Festa di San Pio da Pietrelcina (Primo Giorno)

19 Settembre 2025
Cari pellegrini, san Pio da Pietrelcina è il Santo a cui è stato affidato l'intero Cammino dei Tre Sentieri. Per prepararci alla sua Festa, che sarà il 23 settembre, gli dedichiamo questo triduo San Pio da Pietrelcina ...santo della centralità...

Santa Maria in Sabato

19 Settembre 2025
Introito (Sedulius) Salve, o Madre Santa, tu hai partorito il Re gloriosamente; Egli governa il cielo e la terra per i secoli in eterno. (Salmo 44,2) Vibra nel mio cuore un ispirato pensiero mentre al Sovrano canto il mio poema....

Come risolvere le tre difficoltà nell’ammettere l’esistenza di Dio?

29 Settembre 2025
1.Ci sono almeno tre difficoltà nell’ammettere l’esistenza di Dio e quindi nel concludere quanto evidente sia la sua presenza. 2.La ragione fa chiaramente capire che Dio esiste, perché una “causa prima” deve pur esserci per una realtà che non si...

La Borraccia quotidiana (29 settembre)

28 Settembre 2025
Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione. I vari punti sono i “sorsi” della meditazione. L'ACQUA...

Si può recitare il Rosario facendo altro?

14 Settembre 2025
1.Il Rosario si può recitare facendo qualsiasi cosa. Scrive san Luigi Grignon de Montfort: (…) bisogna recitare il santo Rosario con modestia, cioè, sempre che si possa, in ginocchio, le mani giunte, il Rosario in mano. Se non di meno...

Perché una sola Messa glorifica Dio più di quanto lo glorificheranno in cielo, per l’eternità, tutti gli angeli e tutti i santi?

15 Settembre 2025
1.Una sola Messa glorifica Dio più di quanto lo glorificheranno in Cielo, per l'eternità, tutti gli angeli e tutti i santi, perché ogni Messa ha un valore infinito e perché nella Messa è Dio stesso che si offre a Dio...

Perché Guareschi diceva che il pudore è la più grande conquista dell’umanità?

15 Settembre 2025
1.Il 21 aprile del 1966 ci fu l'assoluzione di tre giovani redattori de "La Zanzara", periodico del Liceo Parini di Milano, denunciati per aver intervistato alcune minorenni sulla vita sessuale delle adolescenti. Giovannino Guareschi già guardava lontano e aveva ben...

I più recenti

Articles by admin

La Borraccia quotidiana (13 ottobre)

Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione. I vari punti sono…

CONDIVIDI

Sant’Edoardo, Re e Confessore (1004-1066)

Normanno da parte di madre, nel primo periodo la sua vita, visse in esilio in Francia per sfuggire all’invasione danese. Incoronato re d’Inghilterra nel 1043, si trovò a far da mediatore, con grandi difficoltà ed…

CONDIVIDI

Perché Dio, se non è tutto, diventa un nulla?

1.Che cosa deve essere Dio per un uomo? Tutto! Se Dio non è tutto per l’uomo, Dio non è Dio….e di fatto si nullifica. 2.Ma perché Dio deve essere tutto per l’uomo? Perché senza di…

CONDIVIDI


Perché ogni uomo anela all’ideale?

1.Scrive il famoso scrittore francese Antoine de Saint-Exupery (1900-1944), autore de Il piccolo principe: “Se vuoi costruire una barca, non radunare uomini per tagliare legna, dividere i compiti e impartire ordini, ma insegna loro la…

CONDIVIDI



La Borraccia quotidiana (12 ottobre)

Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione. I vari punti sono…

CONDIVIDI

Diciottesima Domenica dopo Pentecoste

Introito (Ecclesiastico 36,18) O Signore, dà pace a coloro che sperano in Te, e i tuoi profeti siano riconosciuti fedeli: ascolta la preghiera del tuo servo e del popolo tuo Israele. (Salmo 121,1) Mi rallegrai…

CONDIVIDI

Cristianesimo ed Islam hanno la stessa concezione di Dio?

1.No. Cristianesimo ed Islam non hanno la stessa concezione di Dio. L’Islam, a differenza del Cristianesimo, ritiene che Dio possa essere conosciuto solo attraverso la fede. La ragione non può dire nulla a riguardo. Anzi, la…

CONDIVIDI


Caro amico, se stai apprezzando il nostro apostolato che richiede dedizione, tempo e spese, ti chiediamo un piccolissimo sforzo, così potremo sempre più far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica!