I più letti del mese

Apologetica osservando…un alveare

6 Marzo 2025
La posizione dello sguardo, il privilegio dell’osservazione, il partire dal vedere e dal constatare è non solo la posizione più ragionevole, ma anche quella più intelligente. La parola “intelligenza” viene dal latino “intus-legit” che significa “leggere dentro”. L’intelligenza, pertanto, implica...

Messa del giorno con meditazione – Feria Terza della Prima Domenica di Quaresima

10 Marzo 2025
Introito (Salmo 89,1; 89,2) Signore, Tu fosti per noi di rifugio in ogni generazione; da e per tutta l'eternità Tu sei. (Salmo 89,2) Prima che fossero creati i monti o formati la terra ed il mondo, da e per tutta...

Chi sono i “filosofi del sospetto”…e perché non c’hanno preso?

15 Marzo 2025
1.Quando si parla di "filosofi del sospetto" s'intendono tre pensatori: Marx, Nietzsche e Freud. Questi filosofi, al di là delle pur significative differenze, ritengono che bisogna abbattere una serie di costruzioni tradizionali e valoriali che impedirebbero la realizzazione dell'uomo. 2.Marx...

La Borraccia quotidiana (20 marzo)

19 Marzo 2025
Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione. I vari “sorsi”  sono i punti della meditazione. L'ACQUA...

Perché se si crede bene, si prega bene e se si prega bene, si crede bene?

24 Marzo 2025
1.C’è un rapporto tra la preghiera e il nostro credere e, viceversa, tra il nostro credere e la preghiera? E inoltre: che rapporto c’è tra la preghiera per eccellenza, la Messa, e il vivere in un determinato modo la propria...

Si concepisce Dio come un “idolo” quando si crede alla Rivelazione o alle proprie idee?

28 Marzo 2025
Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il Cammino dei Tre Sentieri

Perché la Messa è il centro della Storia e perfino dell’intero universo?

3 Marzo 2025
1.Forse non ci avete mai pensato o riflettuto abbastanza, ma la Messa è il centro della Storia e dell’Universo. Ogni Messa, indipendentemente da dove venga celebrata e indipendentemente dalla “santità” del sacerdote celebrante. Vediamo in che senso. 2.La Storia è...

Messa del giorno con meditazione – San Giovanni di Dio, Confessore (1495-1550)

7 Marzo 2025
Il Santo Di origine portoghese, san Giovanni di Dio (1495-1550) fu dapprima pastore, mercante e soldato. Convertitosi all'età di 40 anni, si consacrò alla cura dei pazzi e in questo compito così ingrato fu un vero innovatore e nello stesso...

E’ vero che l’angelo custode aiuta ad assolvere i propri doveri di stato?

12 Marzo 2025
1.L'adempimento costante ed esatto del proprio dovere di stato non è qualcosa di facoltativo, ma un obbligo morale. Ciò ovviamente non significa che non possano esserci dei difetti in tal senso, l'importante è che a livello d'intenzione si tenda all'esattezza. Da...

La Borraccia quotidiana (17 marzo)

16 Marzo 2025
Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione. I vari “sorsi”  sono i punti della meditazione. L'ACQUA...

I più recenti

Eventi










EVENTI – Rosario pubblico a Parma in riparazione al Gay Pride

Riceviamo e, condividendo, pubblichiamo Sabato 18 maggio 2024, alle ore 18.15, si svolgerà, ancora una volta, a Parma l’esibizione sodomita denominata: “Parma Gay Pride”. Gli “Alleati dell’Eucarestia” di Parma e Piacenza e del Comitato “Liberi…

CONDIVIDI


Caro amico, se stai apprezzando il nostro apostolato che richiede dedizione, tempo e spese, ti chiediamo un piccolissimo sforzo, così potremo sempre più far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica!