I più letti del mese

Quaresima perché la penitenza dà fastidio alla nostra cultura

4 Marzo 2025
Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il Cammino dei Tre Sentieri

Perché Dio ha legato il piacere alle funzioni necessarie per la vita?

9 Marzo 2025
1.San Tommaso così scrive nella Summa Theologiae (II-II, questione 142, articolo 1): "La natura ha legato il piacere alle funzioni necessarie per la vita dell'uomo". Infatti, alla procreazione e alla alimentazione si lega la sensazione del piacere. 2.Perché Dio ha deciso in...

Un racconto per la festa di san Longino – “L’unica vera felicità”

14 Marzo 2025
L’unica vera felicità  “Voi sapete che non a prezzo di cose corruttibili, come l’argento e l’oro, foste liberati dalla vostra vuota condotta ereditata dai vostri padri, ma con il Sangue prezioso di Cristo, come di Agnello senza difetto e senza...

Messa del giorno con meditazione – San Giuseppe, sposo della B.V.Maria

18 Marzo 2025
Introito (Salmo 91,13-14 e 2) Il giusto crescerà come la palma, si ergerà come il cedro del Libano, piantato nella casa del Signore, negli atri del nostro Dio. E' buona cosa rendere grazie al Signore e inneggiare al tuo nome,...

Si può dire che Dio non ama l’umanità?

23 Marzo 2025
1.Domanda questa certamente provocatoria. E anche un po' "scandalosa". Ci si può permettere di dubitare che Dio ami l'umanità? Ebbene, la risposta non solo è: in un certo senso sì, ma si tratta  anche di una risposta perfettamente corretta e...

La Borraccia (28 marzo)

27 Marzo 2025
Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi ogni tanto. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione, che, a differenza del cibo che si...

Apologetica lavorando…Il portiere di calcio

2 Marzo 2025
Il peccato originale non ha generato il lavoro, bensì la fatica, ovvero la durezza del lavoro, e così anche la possibilità che il lavoro, pur necessario, non trovi sempre perfetta corrispondenza nel desiderio dell’uomo. E’ il rischio di trovarsi a...

Quali sono i punti più importanti della filosofia di San Tommaso?

6 Marzo 2025
1.San Tommaso d'Aquino nacque a Roccasecca, nel Basso-Lazio, tra il 1224 e il 1226. Morì a Fossanova il 7 marzo del 1274. 2.Le sue opere principali sono la Summa Theologica e la Summa contra gentiles. I punti del suo pensiero...

Apologetica lavorando…il pescatore

11 Marzo 2025
Il peccato originale non ha generato il lavoro, bensì la fatica, ovvero la durezza del lavoro, e così anche la possibilità che il lavoro, pur necessario, non trovi sempre perfetta corrispondenza nel desiderio dell’uomo. E’ il rischio di trovarsi a...

Messa del giorno con meditazione – Seconda Domenica di Quaresima

15 Marzo 2025
La santa Chiesa ci propone oggi di meditare un soggetto di alta portata per il tempo in cui siamo. In questa seconda Domenica della Santa Quaresima applica a noi la lezione che un giorno il Signore diede ai suoi tre...

I più recenti

I Nasi












Caro amico, se stai apprezzando il nostro apostolato che richiede dedizione, tempo e spese, ti chiediamo un piccolissimo sforzo, così potremo sempre più far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica!