Come possiamo capire che Dio è unico?

1.L’unicità di Dio, cioè il monoteismo, prima ancora di essere un dato rivelato è un dato di ragione. Ovvero il monoteismo si può dimostrare razionalmente e quindi, altrettanto razionalmente, si può dimostrare l’infondatezza del politeismo. 

2.Il ragionamento parte dal riconoscimento che Dio non può che essere assoluto. Se Dio non fosse assoluto, non sarebbe Dio. La causa prima, essendo causa incausata e quindi essere sussistente, cioè che esiste in sé, ha in sé tutto: è l’essere nella sua pienezza.

3.Più assoluti non possono esistere. Se esistessero, significherebbe che ognuno di questi sarebbe sovrano di molto ma non di tutto, cioè non degli altri “assoluti”. Ma se ad un assoluto mancasse qualcosa, non sarebbe più assoluto. Il che è un assurdo. Dunque, Dio, in quanto Assoluto, è unico.

4.Aristotele, ben tre secoli prima di Cristo, dunque in pieno politeismo pagano, arrivò a cogliere questa evidenza razionale. Egli infatti, a proposito di Dio, parla di primo motore immobile non di primi motori immobili. 


Dio è Verità, Bontà e Bellezza

Il Cammino dei Tre Sentieri


Vuoi aiutarci a far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica?

CONDIVIDI

Be the first to comment on "Come possiamo capire che Dio è unico?"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*