Cristianesimo ed Islam hanno la stessa concezione di Dio?

1.No. Cristianesimo ed Islam non hanno la stessa concezione di Dio. L’Islam, a differenza del Cristianesimo, ritiene che Dio possa essere conosciuto solo attraverso la fede. La ragione non può dire nulla a riguardo. Anzi, la ragione allontanerebbe dalla fede. Il Cristianesimo, invece, afferma che la ragione, se ben utilizzata, è amica della fede. Essa può far conoscere non solo che Dio esiste, ma anche alcune sue caratteristiche; per esempio: che è buono. Questo perché se Dio ha creato la realtà naturale, vuol dire che c’è un legame tra Dio e il creato. Come è possibile capire la bravura di un falegname dalla costruzione di un mobile, così è possibile anche capire la bontà di Dio dalla bontà e dalla bellezza della natura, tenendo soprattutto presente che Dio ha creato pur non avendo bisogno (Lui, assoluta perfezione) della creazione. Per il Cristianesimo Dio è buono e solo buono. Non può essere anche cattivo, altrimenti avrebbe in sé una contraddizione; e Dio, perfezione assoluta, non può avere in sé alcuna contraddizione.

2.Il Cristianesimo dice che Dio non lo si deve immaginare come qualcuno che, dopo aver creato l’uomo, si sia messo a pensare quale tipo d’istruzione per l’uso dargli. “Dovrà rubare o non rubare? Dovrà uccidere o non uccidere?” Se le cose fossero andate così, Dio avrebbe deciso aribitrariamente cosa è bene e cosa è male. No. Dio è buono per sua natura. Dio non poteva non dire all’uomo: non uccidere, non rubare, ecc…perché il non uccidere e il non rubare sono la sua natura. I Dieci Comandamenti non sono leggi “decise” arbitrariamente da Dio, ma la natura di Dio codificata per la vita quotidiana dell’uomo.

3.Ritorniamo all’Islam. Per Allah questo discorso non vale. Dal momento che non è riconosciuto alcun rapporto tra ragione e fede, non è nemmeno riconosciuto il rapporto tra Creatore e creato. E così le categorie di bene e di male, di cui l’uomo fa esperienza nella realtà naturale, non sono trasferibili nella natura di Dio. E così Allah non può essere pensato come un Dio costitutivamente buono, ma solo come un Dio che è al di là del bene e del male. Per l’Islam, Allah non è buono, decide di esserlo. E la differenza non è di poco conto. All’origine, Allah, arbitrariamente, avrebbe deciso cosa è bene e cosa è male, ma avrebbe anche potuto decidere diversamente; e se avesse deciso diversamente, il bene sarebbe stato male e il male, bene. La scuola teologica Asharita (quella seguita da pressoché tutti i sunniti delle regioni occidentali del mondo islamico) afferma: “Bene e male non esistono nelle cose, ma perché sono stati comandati dal comandamento di Dio.”

4.Dunque, per l’Islam Dio non è naturalmente buono, bensì decide di essere buono, così come avrebbe potuto decidere altrimenti. Questo incide sul rapporto tra il muslim (musulmano) ed Allah. E c’è il rischio che finisca con l’essere un minor deterrente all’uso della violenza.


Dio è Verità, Bontà e Bellezza

Il Cammino dei Tre Sentieri


Vuoi aiutarci a far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica?

CONDIVIDI

2 Comments on "Cristianesimo ed Islam hanno la stessa concezione di Dio?"

  1. Un caro abbraccio. Dovrebbe contattare il prof.Scognsmiglio.

Leave a comment

Your email address will not be published.


*