1.L’impeccabilità di Maria è un’opinione teologica. Si tratta comunque di un’opinione teologica ben radicata nella mariologia cattolica dalla definizione del dogma dell’Immacolata Concezione. Per cui si può anche parlare di nota teologica sicura. E’ invece di fede indiscussa che Maria nella sua vita non abbia mai peccato, come dice il Concilio di Trento, sessione VI, canone 23.
2.I motivi che rendono credibile l’impeccabilità di Maria sono tre:
- Primo motivo: la perfezione nell’esercizio della virtù. Tale privilegio inclinava Maria in modo fortissimo all’amore di Dio e le rendeva impossibile peccare, anche venialmente.
- Secondo motivo: la confermazione nella grazia. Lo dice stesso la definizione: Maria, essendo sempre in grazia, non ha mai peccato.
- Terzo motivo: l’aiuto speciale ricevuto da Dio. Questo aiuto l’ha inclinata così tanto al bene che le è stato quasi impossibile sperarsene. Inoltre, Dio ha donato a sua Madre un’assistenza speciale che rimuovesse le cause del peccato. Così dice Pio IX nell’Ineffabilis Deus: Dio ineffabile (…) la ricolmò (Maria), assai più di tutti gli spiriti angelici e di tutti i santi, dell’abbondanza di tutti i doni celesti in modo tanto straordinario, perché Ella, sempre libera da ogni macchia di peccato, tutta bella e perfetta, mostrasse quella perfezione di innocenza e di santità da non poterne concepire una maggiore dopo Dio, e che nessuno, all’infuori di Dio, può abbracciare con la propria mente.”
3.Ovviamente l’impeccabilità di Maria non è al medesimo titolo di quella di Cristo.
Dio è Verità, Bontà e Bellezza
Il Cammino dei Tre Sentieri

Be the first to comment on "Perché Maria non ha mai commesso peccato?"