Dice il beato Ildenfonso Schuster (1880-1954)
Nel mistero dell’Incarnazione, quanto più la Madre è vicina, intrinseca, a dir così, alla prole Divina, tanto meglio essa partecipa, quanto è lecito a creatura, alla sua santità. E’ per questo che il Veggente di Patmos ce la descrive ammantata di sole! Dio ha riempito Maria di benedizione e di grazia, dal primo istante della sua Concezione Immacolata sino ai fulgori imperituri della sua corporea Assunzione al cielo. Ce lo attesta Ella medesima, quando nel suo Cantico Evangelico dice: ‘Quia fecit mihi magna qui Potens est’. Il capolavoro di santità è ben degno adunque dell’onnipotenza dell’Artefice. Grande Egli, ha operato cose grandi anche a riguardo della Madre, alla quale perciò diciamo: ‘Sancta Maria, ora pro nobis’
Dio è Verità, Bontà e Bellezza
Il Cammino dei Tre Sentieri

Be the first to comment on "MESE DELLA REGINA DELLO SPLENDORE – nono giorno"