NOVENA DELL’IMMACOLATA – 7 dicembre (nono e ultimo giorno)

Dagli scritti di padre Antonio Maria Di Monda ofm.conv. (1919-2007)


Maria è regina perché Madre di Dio. La divina Maternità è il fondamento di tutta la grandezza di Maria. E’ così poco logica la posizione dei Protestanti, in merito. Come si può ritenere Maria una donna come tutte le altre, dopo aver generato il Verbo di Dio incarnato? La madre, proprio per la generazione, acquisisce relazioni e meriti unici: per il figlio essa è uno dei massimi beni e valori. Accanto al Figlio, perciò, nella ricchezza e nella gloria, si pone naturalmente la Madre e nessun altro.


  1. Non considerare la sublime grandezza dell’Immacolata, vuol dire non considerare l’ancor più sublime grandezza dell’Incarnazione. Quell’Incarnazione che si è realizzata grazie al “sì” di Maria.  Quell’Incarnazione che si è realizzata nel grembo di Maria.
  2. Maria sta accanto al Figlio. Dove c’è Maria c’è il Figlio. Perché la salvezza di ognuno di noi ha avuto origine da quell’unione…e solo da quell’unione.

Dio è Verità, Bontà e Bellezza

Il Cammino dei Tre Sentieri


Vuoi aiutarci a far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica?

CONDIVIDI

Be the first to comment on "NOVENA DELL’IMMACOLATA – 7 dicembre (nono e ultimo giorno)"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*