Perché Leone XIII viene definito il “Papa del Rosario”?

1.Leone XIII, il cui pontificato andò dal 1878 al 1903, viene definito il “Papa del Rosario”. Vediamo perché.

  • Fu proprio Leone XIII a dare il più grande impulso a questa pratica devozionale istituendo il mese di ottobre come  “Mese del Rosario”. Lo fece con l’enciclica Supremi apostolatus del 1° ottobre 1883. Con questa enciclica diede anche indicazioni per la recita pubblica di questa preghiera.
  • Inoltre, Leone XIII si adoperò alla diffusione del Rosario con ben undici encicliche, indicando tale pratica come rimedio per eccellenza contro i mali che attanagliavano e avrebbero in futuro attanagliato la civiltà cristiana.
  • Fu inoltre Leone XIII ad inserire nelle litanie lauretane l’invocazione: Regina sacratissimi rosarii, ora pro nobis.

2.Dunque, se Pio IX fu il “Papa dell’Immacolata”, Leone XIII fu il “Papa del Rosario”.


Dio è Verità, Bontà e Bellezza

Il Cammino dei Tre Sentieri


Vuoi aiutarci a far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica?

CONDIVIDI

Be the first to comment on "Perché Leone XIII viene definito il “Papa del Rosario”?"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*