E’ vero che la costruzione di alcune frasi dimostrano come i Vangeli furono scritti subito dopo la vita di Gesù?

1.Nel campo linguistico si è dimostrato che i testi in greco dei vangeli canonici che noi possediamo sono la traduzione di testi più antichi scritti in aramaico, ovvero la lingua parlata da Gesù. La dimostrazione verte sulla costruzione di alcune frasi e sull’uso di alcune parole ebraiche che non esistono in greco come “amen“, “alleluja“, ecc…e sulla costruzione del periodo. Ora, se la prima redazione fu in aramaico, vuol dire che i vangeli canonici furono scritti in un periodo in cui l’aramaico aveva ancora un valore, ovvero il periodo dei primissimi anni della Chiesa. Infatti, le comunità cristiane degli anni più lontani della vita di Gesù utilizzeranno la lingua greca.

2.Facciamo questo esempio: se scrivessimo di Mario Rossi che è morto venti anni fa, non potremmo permetterci di alterare la verità storica, perché sarebbero ancora in vita coloro che lo hanno conosciuto; e costoro potrebbero benissimo contestarci ciò che scriviamo. Ma se scrivessimo di un Mario Rossi vissuto due secoli fa, potremmo dire tutto ciò che vorremmo, perché nessuno ormai ci potrebbe contestare ciò che scriviamo sulla base della testimonianza.

3.Altro esempio: non bisogna essere storici di professione per sapere che, dovendo fare una ricerca su un personaggio, devono essere ricercati documenti quanto più vicini alla sua vita. Se non si trovano documenti vicini, si possono eventualmente utilizzare documenti più lontani, ma con l’onestà intellettuale di riconoscere che c’è un buco tra la vita del personaggio e i documenti utilizzati. Se però si trovano documenti vicini e documenti posteriori, non si possono scartare i primi per preferire i secondi. Così non si farebbe storia, ma fantasia. Ebbene, per conoscere Gesù, bisogna rifarsi ai vangeli canonici perché questi sono i più vicini alla sua vita.


Dio è Verità, Bontà e Bellezza

Il Cammino dei Tre Sentieri


Vuoi aiutarci a far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica?

CONDIVIDI

1 Comment on "E’ vero che la costruzione di alcune frasi dimostrano come i Vangeli furono scritti subito dopo la vita di Gesù?"

  1. I quattro vangeli però hanno tante differenze, ci sono tante asimmetrie e dettagli diversi. La verità, secondo me, è che è possibile che ci sia stata una manomissione degli scritti da parte dei primi cristiani ma il messaggio principale rimane lo stesso: fare la volontà del Dio Padre e credere nel messaggio di Cristo e nella sua resurrezione (documentata anche nei vangeli apocrifi e in altri scritti storici dell’epoca). Questo è abbastanza per credere in inferno e paradiso, nelle leggi divine e nel giorno del giudizio.
    Interrogarsi su qualsiasi dettaglio della vita di Cristo e qualsiasi virgola della Bibbia non ha senso, il messaggio generale è unico.
    Poi trinità, filioque, e tutte le varie questioni teologiche messe in mezzo dai concili del 4 secolo, non sono ciò su cui dovremmo soffermarci.

Leave a comment

Your email address will not be published.


*