I più letti del mese

Quando la preghiera è infallibile?

10 Novembre 2025
1.La preghiera può essere infallibile? Come dobbiamo rispondere a questa domanda? Con un semplice: certamente...e se facciamo sentire anche il punto esclamativo, ancor meglio. D'altronde le parole di Cristo parlano chiaro, né potrebbe essere altrimenti. Cristo è Dio, e Dio...

Perché Dio si serve anche della nostra pazienza per concederci le grazie?

11 Novembre 2025
1.Perché il Signore si fa attendere quando gli chiediamo grazie? Perché alcune volte sembra quasi "respingere" le nostre richieste? La risposta sta nel fatto che il Signore ci vuole fiduciosi e pazienti. Perché sarà proprio questa fiducia e questa pazienza...

E’ vero che lo scrittore Julien Green disse che se il rito cattolico somiglia a quello protestante non ha senso convertirsi?

18 Ottobre 2025
1.Il celebre scrittore Julien Green (1900-1998) dall'Aglicanesimo si convertì al Cattolicesimo. Ma quando ci fu la riforma liturgica vide quanto questa facesse somigliare il rito cattolico a quello protestante. 2.E allora si chiese con autoironia il perché della sua conversione: Un...

Cosa pensava san Pio da Pietrelcina sulla sofferenza e sulla morte dei bambini?

22 Ottobre 2025
1.In una lettera a Filomena Fini, datata 25 luglio 1917, san Pio da Pietrelcina allude ad un figlio di lei, morto piccolino, e dice chiaramente che la morte dei bambini sono permesse da Dio anche per salvare anime che, se...

Significa qualcosa che la Terra è scura e il cielo luminoso, invece, guardando dal cielo, accade il contrario?

17 Novembre 2025
1.Tempo fa su Radio Uno intervistarono un astronauta italiano e gli chiesero quale fosse la sensazione nel vedere da lontano la Terra. L'astronauta rispose dicendo che la bellezza è in un paradosso. Sulla Terra s'immagina il proprio pianeta scuro e...

Perché i genitori devono insegnare ai loro figli a parlare con Gesù?

3 Novembre 2025
1.Gesù ama stare con noi. Ama dialogare con noi. A maggior ragione vuole che questo dialogo sia fatto dai bambini, nei confronti dei quali Egli, qui su questa terra, ha mostrato sempre tanta predilezione. Ecco dunque che i genitori bene...

In che modo il personalismo filosofico ha contribuito alla crisi del cattolicesimo contemporaneo?

30 Ottobre 2025
Con il personalismo cambia il concetto di "persona" 1.Mounier, pensatore di riferimento del personalismo, anzi proprio colui che ha coniato il termine “personalismo”, dice chiaramente che non si può dare alcuna definizione precisa della persona. Egli così scrive nel suo libro...

Santa Maria in Sabato

7 Novembre 2025
Introito (Sedulius) Salve, o Madre Santa, tu hai partorito il Re gloriosamente; Egli governa il cielo e la terra per i secoli in eterno. (Salmo 44,2) Vibra nel mio cuore un ispirato pensiero mentre al Sovrano canto il mio poema....

Perché il Canto Gregoriano è la musica sacra per eccellenza?

17 Novembre 2025
1.Perché il Gregoriano è la musica sacra per eccellenza? Ce lo spiega bene san Pio X, nel suo motu proprio Tra le sollecitudini, dove parla del restauro della musica sacra. Il documento è del 22 novembre 1903. 2.Leggiamo cosa dice...

Perché più un’anima è santa, più esercita un profondo influsso nella Chiesa?

3 Novembre 2025
1.La necessità di curare la vita interiore per curare ogni problema nella Chiesa. Dinanzi ai problemi della Chiesa, che in questi tempi sono quelli che sono, sono ovviamente doverosi tutti gli sforzi che si devono fare sul piano dell'apostolato e...

I più recenti

Bellezza del Tempo












Caro amico, se stai apprezzando il nostro apostolato che richiede dedizione, tempo e spese, ti chiediamo un piccolissimo sforzo, così potremo sempre più far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica!