Sant’Anna, Madre della Beata Vergine Maria

Introito

Rallegriamoci tutti nel Signore, celebrando questo giorno di festa in onore di Sant’Anna! Della sua festa gioiscono gli angeli, e insieme lodano il Figlio di Dio.

(Salmo 44,2)

Vibra il mio cuore un inspirato pensiero, mentre al Sovrano canto il mio poema.


Epistola

(Proverbi 31,10-31)

Quando si trova una degna moglie, il suo valore va ben oltre le perle. Suo marito, affidandole il suo cuore, ha un premio immancabile. Gli porta il bene, e non il male, tutti i giorni della sua vita. Si procura la lana e il lino e fa la stoffa con mani sapienti. Come le navi mercantili, assicura le sue provviste da lontano. Si alza mentre è ancora notte e distribuisce il cibo alla sua famiglia. Sceglie un campo da acquistare; con i suoi guadagni pianta una vigna. È cinta di forza e robuste sono le sue braccia. Le piace il successo dei suoi affari; di notte la sua lampada è spenta. Mette le mani sulla conocchia e le sue dita maneggiano il fuso. Tende le mani ai poveri e tende le braccia ai bisognosi. Non teme la neve per la sua famiglia; tutte le sue cariche sono doppiamente vestite. Fa le sue coperte; lino fine e porpora sono i suoi vestiti. Suo marito è prominente alle porte della città mentre siede con gli anziani del paese. Confeziona abiti e li vende e rifornisce di cinture i mercanti. È rivestita di forza e dignità e ride dei giorni che verranno. Apre la bocca con saggezza e sulla sua lingua c’è un consiglio gentile. Osserva la condotta della sua casa e non mangia il suo cibo nell’ozio. I suoi figli si alzano e la lodano; anche suo marito la esalta: Molte sono le donne di comprovato valore, ma tu le hai superate tutte. Il fascino è ingannevole e la bellezza fugace; sia lodata la donna che teme il Signore. Datele una ricompensa per le sue fatiche, e lasciate che le sue opere la lodino alle porte della città. e rifornisce di cinture i mercanti. È rivestita di forza e dignità e ride dei giorni che verranno. Apre la bocca con saggezza e sulla sua lingua c’è un consiglio gentile. Osserva la condotta della sua casa e non mangia il suo cibo nell’ozio. Grazie a Dio.


Vangelo

(Matteo 13,44-52)

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: “Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto in un campo; chi lo trova lo nasconde, e nella sua gioia va, vende tutti i suoi averi e compra quel campo. Ancora una volta, il regno dei cieli è come un mercante in cerca di belle perle. Quando trova una sola perla di grande valore, va, vende tutto quello che ha e la compra. Ancora, il regno dei cieli è simile a una rete gettata nel mare che raccoglie pesci di ogni specie. Quando fu pieno, lo tirarono fuori e, seduti sulla spiaggia, raccolsero il pesce buono nei vasi, ma buttarono via il cattivo. Così sarà alla fine del mondo. Gli angeli usciranno e separeranno i malvagi dai giusti e li getteranno nella fornace ardente, dove sarà pianto e stridore di denti. Avete capito tutte queste cose?“. Gli dissero: ““. Ed egli disse loro: “Dunque, ogni scriba ammaestrato nel regno dei cieli è simile a un padrone di casa che estrae dalla sua dispensa cose nuove e cose antiche“.


Meditazione

1.Oggi è la festa di sant’Anna, la mamma di Maria Santissima. La Chiesa, con la lettura dai Proverbi, ci offre un  inno alla grandezza della madre e alla grandezza della moglie, la quale lavora nel nascondimento, ma il cui impegno è preziosissimo, perché è alla base di ogni altro impegno che possa essere ritenuto importante. Infatti, cosa sarebbe di un eroe se non ci fosse stata una mamma? O di un grande uomo di Dio? O di un grande Re?

2.Solo il Cristianesimo può valorizzare l’importanza del lavoro nascosto e ritenerlo addirittura più importante di ciò che è manifesto, perché solo il Cristianesimo è tutto fondato sul concetto di “vita interiore”.


Alla Regina dello Splendore

Madre, aiutami a capire che per il tuo Divin Figlio non è importante fare chissà che cosa, ma vivere in Lui e per Lui; e così adempiere pienamente alla Sua Volontà qualunque cosa Egli chieda di fare. Che il mondo faccia ciò che faccia, applauda ciò che applauda, io voglio invece camminare con Te mano nella mano. Che sia portato da Te nascostamente per seguire ed amare il Tuo Divin Figlio. Regina dello Splendore, guidami nel cammino della vita.


Dio è Verità, Bontà e Bellezza

Il Cammino dei Tre Sentieri


Vuoi aiutarci a far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica?

CONDIVIDI

Be the first to comment on "Sant’Anna, Madre della Beata Vergine Maria"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*