E’ elemosina solo aiutare materialmente il prossimo…o anche e soprattutto aiutarlo spiritualmente?

1.Si legge nell’autobiografia di santa Teresa di Lisieux:

Un giorno vedemmo un povero che si trascinava a fatica sulle stampelle, mi avvicinai per dargli un soldo, ma lui non si considerò abbastanza povero da ricevere l’elemosina; mi guardò sorridendo con tristezza, e rifiutò di prendere ciò che gli offrivo. Non posso dire ciò che accadde in me, avrei voluto essergli di sollievo, consolarlo; invece mi pareva di avergli dato un dispiacere e senza dubbio quel poveretto indovinò il mio pensiero perché si voltò e mi sorrise. Papà mi aveva comprato un dolce; avevo gran voglia di darglielo, ma non osai, e tuttavia gli volli dar qualcosa che non potesse rifiutare, perché sentivo tanta simpatia verso di lui. Allora mi ricordai d’avere inteso dire che il giorno della prima Comunione si ottiene tutto ciò che si chiede: quel pensiero mi consolò e, benché non avessi ancora sei anni, dissi a me stessa: ‘Pregherò per il mio povero nel giorno della prima Comunione’. Mantenni la promessa cinque anni dopo, e spero che il Signore abbia esaudito la preghiera che gli avevo rivolta per uno dei suoi membri sofferenti”.

2.Fare l’elemosina è importante, tant’é che rientra nelle cosiddette opere di misericordia corporale; ma è elemosina solo sovvenire i bisogni materiali di un povero? Oppure non è anche elemosina, anzi ancora più grande, quella di sovvenire spiritualmente un’anima che dovesse trovarsi nel pericolo di dannarsi? La risposta è scontata se si ragiona secondo Dio: è molto più importante aiutare spiritualmente un’anima.

3.Oggi, invece, ragioniamo secondo il mondo e non più secondo la logica del Vangelo, per cui crediamo che i problemi più grandi (i quali, intendiamoci, sono anch’essi dei problemi) siano quelli della fame, della povertà materiale e altro di simile. E invece Gesù ha parlato chiaro: “Non temete coloro che uccidono il corpo, ma non possono uccidere l’anima; temete piuttosto colui che può far perire l’anima e il corpo nella geenna” (Matteo 10,28).


Dio è Verità, Bontà e Bellezza

Il Cammino dei Tre Sentieri


Vuoi aiutarci a far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica?

CONDIVIDI

Be the first to comment on "E’ elemosina solo aiutare materialmente il prossimo…o anche e soprattutto aiutarlo spiritualmente?"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*