Apologetica contemplando l’arte
Apologetica contemplando l’arte – “Ninna-nanna” (William Adolphe Bouguereau)
Apologetica contemplando l’Arte: “Fiori alla finestra” (Antonietta Varallo)
Apologetica contemplando l’arte: “Ora di pranzo” (Joseph Athanase Aufray)
Apologetica contemplando l’arte: “Bacio materno” di Mary Cassat
Apologetica contemplando l’arte: “Luce solare sulla costa” (Winslow Homer)
Apologetica contemplando l’arte: “Anziana guardiana di oche” di Peder Mork Monsted (1859-1941)
Apologetica contemplando l’arte: “Ragazza che pulisce i frutti di bosco” di Nicolay Bgkovskij (1834-1917)
Apologetica contemplando l’arte: “La parabola dei ciechi” di Pieter Brueghel il vecchio (1525-1569)
Apologetica contemplando l’arte – “Il cardellino domestico” (Henriette Browne)
Caro amico, se stai apprezzando il nostro apostolato che richiede dedizione, tempo e spese, ti chiediamo un piccolissimo sforzo, così potremo sempre più far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica!



















