I più letti del mese

Perché il diavolo può ingannare anche con falsi mistici e false apparizioni?

7 Ottobre 2025
1.Il miracolo è sempre segno della presenza di Dio, il prodigio può venire da Dio ma anche dal mondo angelico, e quindi dagli angeli cattivi, essendo, quelli buoni, completamente vincolati alla volontà di Dio stesso. 2.Spesso si crede che quando...

Perché il “buonismo” è il contrario della bontà?

14 Settembre 2025
1.Per buonismo s’intende quell’atteggiamento secondo cui bisognerebbe evitare di castigare e di punire. Si sa però che le deformazioni estremizzate della realtà si traducono sempre in una negazione della realtà stessa; così come l’estremizzazione di una cosa buona si traduce...

Si deve sempre ubbidire ai propri superiori?

10 Settembre 2025
1.L'obbedienza è una grande (anzi: grandissima) virtù. Ma bisogna stare attenti a non cadere nell'eccesso di metterla al di sopra della Verità, della Giustizia e della virtù della Religione, che è il dover dare a Dio ciò che gli è...

Triduo per la Festa di San Pio da Pietrelcina (Primo Giorno)

19 Settembre 2025
Cari pellegrini, san Pio da Pietrelcina è il Santo a cui è stato affidato l'intero Cammino dei Tre Sentieri. Per prepararci alla sua Festa, che sarà il 23 settembre, gli dedichiamo questo triduo San Pio da Pietrelcina ...santo della centralità...

Perché quando facciamo colazione dobbiamo ricordare il 12 settembre 1683?

11 Settembre 2025
1.Il 12 settembre del 1683 ci fu la famosa Battaglia di Vienna. La Lega Santa pose fine all'assedio ottomano alla città austriaca. A chi davvero si dovette questa grande vittoria che di fatto salvò l'intera Europa cristiana? Sì, l'intera Europa...

Come santificare ogni momento della giornata?

9 Settembre 2025
1.Il dovere di santificarsi è di ogni cristiano. Gesù lo dice chiaramente: Siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste (Matteo 5). Ebbene, questa santificazione non è un obiettivo che deve palesarsi a fase alterne: adesso: sì, dopo: no...e...

Santa Maria in Sabato

19 Settembre 2025
Introito (Sedulius) Salve, o Madre Santa, tu hai partorito il Re gloriosamente; Egli governa il cielo e la terra per i secoli in eterno. (Salmo 44,2) Vibra nel mio cuore un ispirato pensiero mentre al Sovrano canto il mio poema....

Perché si costruiscono chiese brutte?

9 Settembre 2025
1.Come devono essere costruite le chiese? Che giudizio si può dare a certe costruzioni di chiese? Prima di tutto va detto che le chiese devono esprimere la dimensione del sacro. Il problema però è che su questo sono d’accordo tutti,...

Come risolvere le tre difficoltà nell’ammettere l’esistenza di Dio?

29 Settembre 2025
1.Ci sono almeno tre difficoltà nell’ammettere l’esistenza di Dio e quindi nel concludere quanto evidente sia la sua presenza. 2.La ragione fa chiaramente capire che Dio esiste, perché una “causa prima” deve pur esserci per una realtà che non si...

La Borraccia quotidiana (29 settembre)

28 Settembre 2025
Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione. I vari punti sono i “sorsi” della meditazione. L'ACQUA...

I più recenti

Apologetica lavorando


Apologetica lavorando…il netturbino

Il peccato originale non ha generato il lavoro, bensì la fatica, ovvero la durezza del lavoro, e così anche la possibilità che il lavoro, pur necessario, non trovi sempre perfetta corrispondenza nel desiderio dell’uomo. E’…

CONDIVIDI

Apologetica lavorando…l’asfaltatore

Il peccato originale non ha generato il lavoro, bensì la fatica, ovvero la durezza del lavoro, e così anche la possibilità che il lavoro, pur necessario, non trovi sempre perfetta corrispondenza nel desiderio dell’uomo. E’…

CONDIVIDI

Apologetica lavorando…il falegname

Il peccato originale non ha generato il lavoro, bensì la fatica, ovvero la durezza del lavoro, e così anche la possibilità che il lavoro, pur necessario, non trovi sempre perfetta corrispondenza nel desiderio dell’uomo. E’…

CONDIVIDI

Apologetica lavorando…il giardiniere

Il peccato originale non ha generato il lavoro, bensì la fatica, ovvero la durezza del lavoro, e così anche la possibilità che il lavoro, pur necessario, non trovi sempre perfetta corrispondenza nel desiderio dell’uomo. E’…

CONDIVIDI


Apologetica lavorando…il chirurgo

Il peccato originale non ha generato il lavoro, bensì la fatica, ovvero la durezza del lavoro, e così anche la possibilità che il lavoro, pur necessario, non trovi sempre perfetta corrispondenza nel desiderio dell’uomo. E’…

CONDIVIDI

Apologetica lavorando…il postino

Il peccato originale non ha generato il lavoro, bensì la fatica, ovvero la durezza del lavoro, e così anche la possibilità che il lavoro, pur necessario, non trovi sempre perfetta corrispondenza nel desiderio dell’uomo. E’…

CONDIVIDI

Apologetica lavorando…il fioraio

Il peccato originale non ha generato il lavoro, bensì la fatica, ovvero la durezza del lavoro, e così anche la possibilità che il lavoro, pur necessario, non trovi sempre perfetta corrispondenza nel desiderio dell’uomo. E’…

CONDIVIDI

Apologetica lavorando…Il benzinaio

Il peccato originale non ha generato il lavoro, bensì la fatica, ovvero la durezza del lavoro, e così anche la possibilità che il lavoro, pur necessario, non trovi sempre perfetta corrispondenza nel desiderio dell’uomo. E’…

CONDIVIDI


Caro amico, se stai apprezzando il nostro apostolato che richiede dedizione, tempo e spese, ti chiediamo un piccolissimo sforzo, così potremo sempre più far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica!