Apologetica leggendo
BISACCIA – “Il penoso fardello di non aver nulla da fare” (Nicolas Boileau)
BISACCIA – “L’intera filosofia è del tutto inattiva, e un popolo di filosofi perfetti non sarebbe capace di azione (…). Ma la mezza filosofia è compatibile coll’azione, anzi può cagionarla.” (Leopardi)
LA BISACCIA – “I poeti non cominciano a vivere, se non quando muoiono.” (Ugo Foscolo)
BISACCIA – “Il sole è l’ombra di Dio” (Michelangelo)
BISACCIA: “Se un’idea è più moderna di un’altra, è segno che non sono immortali né l’una né l’altra.” (Carlo Emilio Gadda)
BISACCIA: “D’una città non godi le sette o settantasette meraviglie, ma la risposta che dà ad una tua domanda” (Italo Calvino)
BISACCIA: “Cantare in verità, è altro spirare…” (Rainer Maria Rilke)
BISACCIA: “Mi sembra che la nostra storia sia sempre quella: nella gioia di aver avverato la minima parte di un’idea, ne lasciamo lì incompiuta la maggior parte.” (Robert Musil)
BISACCIA: “La scienza è un magnifico oggetto di arredamento per la camera superiore di un uomo, se egli ha del buon senso a pianterreno.” (Oliver Wendell Holmes)
Caro amico, se stai apprezzando il nostro apostolato che richiede dedizione, tempo e spese, ti chiediamo un piccolissimo sforzo, così potremo sempre più far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica!



















